Disponibile Chromeleon Link™ per SampleManager™ LIMS

2 Maggio 2018
chromeleon

SampleManager LIMS si integra con il rinomato software gestionale Chromeleon tramite una nuova interfaccia bidirezionale per velocizzare e massimizzare i processi analitici

 

Il LIMS SampleManager™ di Thermo Scientific™ , implementato in Italia da LabSystems, è stato dotato di una nuova interfaccia bidirezionale da e verso Chromeleon™ il popolare software cromatografico di Thermo Scientific in grado di controllare strumenti multivendor, acquisire ed elaborarne i dati con funzionalità efficaci ed algoritmi innovativi in ambiente Standalone e/o Client/Server.

Il Chromeleon Link™ consente di generare sequenze:

  • a partire dai campioni del LIMS, sia in manuale che in automatico;
  • dai Batch analitici creati nel LIMS;
  • tramite la tecnologia eWorkflow™ di Chromeleon che crea automaticamente Batch analitici, inserendo tra i campioni di calibrazione e controllo i campioni del LIMS.

I risultati analitici possono poi essere inviati a SampleManager in diversi modi:

  • Acquisizione dal LIMS selezionando la sequenza
  • Invio da Chromeleon a SampleManager tramite il menu dedicato
  • Processo in Background per il download automatico

I risultati possono essere controllati dagli analisti e dai supervisori anche nel LIMS a partire dalle sequenze analitiche.

Il Chromeleon Link™ consente anche di monitorare lo stato degli strumenti direttamente da SampleManager, migliorando le possibilità di controllo di tutto il laboratorio.

Questa integrazione con Chromeleon consente agli utenti di beneficiare del ‘meglio dei due mondi’, con una soluzione LIMS e una piattaforma cromatografica Best in Class.
I laboratori QA/QC di tutte le industrie possono ora portare l’automazione dei processi ad un livello estremamente elevato.
labsystem1

 

Per ulteriori informazioni:

0294962129
info@labsystems.it
www.labsystems.it

 

Fonte: labsystems

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

NIRLIGHT

Un “laboratorio mobile” per le aziende di selezione e riciclaggio della plastica?

Il  laboratorio mobile NIR, specializzato nella rilevazione istantanea di polimeri e nell’analisi della plastica, è progettato per soddisfare le esigenze di...

Come affrontare le sfida di persone, processi e sistemi durante la digitalizzazione dei laboratori

Con l'evoluzione continua del panorama scientifico e industriale, la digitalizzazione è  diventata una pietra angolare per l'innovazione e l'efficienza nei...

A Palermo la prossima edizione di AMYC-BIOMED, dal 23 al 25 Giugno 2025

Si sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione di AMYC-BIOMED, il convegno internazionale multidisciplinare dedicato a ricercatori under 40 che...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda