Dormio, un dispositivo per manipolare i sogni

14 Agosto 2020
Dormio

Il dispositivo sviluppato dal Mit attiva i ricordi attraverso messaggi audio durante il sonno.

 

Il suo nome è Dormio e sembra un dispositivo che proviene dal futuro. Probabilmente abbiamo questa percezione perché permette di manipolare i contenuti dei nostri sogni, esattamente come avviene nel famoso film di Christopher Nolan, Inception.

 

 

La forma di Dormio è quella di un guanto al quale sono attaccati dei sensori e la sua funzione è stata denominata “incubazione mirata dei sogni” dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit), guidati dal neuroscienziato Adam Haar Horowitz, che hanno pubblicato i risultati dell’esperimento sulla rivista Consciousness and Cognition.

 

Lo stato di ipnagogia

Secondo quanto si legge sul post pubblicato sul sito del Mit, Dormio agisce durante la prima fase di sonno. In questo frangente si verifica appunto uno stato al confine tra veglia e sonno chiamato ipnagogia. “Questo stato è instabile, lento, flessibile e divergente“, è la descrizione che ne dà Adam Horowitz. L’ipnagogia condivide molte delle sensazioni fluide e oniriche del sonno Rem, ma con un’importante differenza: le persone possono ancora sentire ed elaborare suoni e messaggi audio durante questo stato intermedio, mentre passano dalla veglia al sonno e viceversa.

 

Come agisce Dormio

A questo punto può iniziare l’”incubazione mirata dei sogni”. Dormio induce i sogni riattivando ricordi specifici proprio grazie a un messaggio audio, come ha dimostrato un esperimento condotto su 49 partecipanti. Quando una persona si addormenta indossando il dispositivo, segnali audio, come “Ricorda di pensare a un albero”, vengono riprodotti tramite un’app associata. Dopo aver fatto ascoltare l’audio, i sensori di Dormio cercano dati fisiologici che segnalano che la persona si è addormentata, a quel punto il sistema la sveglia e le chiede di riferire cosa stava sognando, registrando il resoconto grazie all’app. Questo procedimento viene ripetuto più volte. Il sistema è ancora in fase di perfezionamento, ma i primi risultati sono incoraggianti: infatti quando Dormio ha spinto i partecipanti a pensare a un albero, il 67% di loro ha raccontato di aver effettivamente fatto sogni in cui erano presenti alberi o che in qualche modo erano collegati agli alberi.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

vettori lentivirali

La migliore concentrazione di vettori lentivirali con Vivaspin® Turbo 15

Gli ultrafiltri centrifughi Sartorius garantiscono prestazioni superiori.

funzioni cognitive università di sydney

Le diete ad alto contenuto di grassi e zuccheri hanno un impatto sulle funzioni cognitive

Una nuova ricerca dell'Università di Sydney mette in relazione le diete ricche di grassi e zuccheri con la compromissione delle...

rTMS alzheimer università di torino

La Stimolazione Magnetica Transcranica dimezza la progressione dell'Alzheimer dopo 52 settimane di trattamento

Questi risultati aprono nuove prospettive per lo sviluppo di terapie non farmacologiche personalizzate e, in vista dell’introduzione dei nuovi farmaci...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda