Dosaggio dei solfiti in prodotti farmaceutici

9 Giugno 2022
Dosaggio dei solfiti in prodotti farmaceutici

Il kit Enzytec™Generic Sulfite (SO2-Total) di R-Biopharm permette il dosaggio dei solfiti nel rispetto dei requisiti indicati dalla Farmacopea Europea. L’esecuzione del test può inoltre essere completamente automatizzata con l’analizzatore iMagic M9 o P500.

 

L’anidride solforosa e i composti a base di solfiti sono additivi autorizzati dall’Unione Europea (classificati come conservanti) e comunemente utilizzati per la loro azione antimicrobica, antiossidante ed inibitrice dell’imbrunimento enzimatico.

 

In particolare, nell’industria di raffinazione dello zucchero e di lavorazione degli amidi, questi additivi sono impiegati come agenti sbiancanti e possono dunque residuare nella composizione di farmaci che contengono zuccheri ed amidi come eccipienti.

Si tratta di una classe di molecole allergizzanti pertanto, secondo la normativa comunitaria, la loro presenza residua in prodotti (o ingredienti) farmaceutici va indicata in etichetta con la dicitura “contiene solfiti” quando la presenza nel prodotto finale supera i 10 mg/kg o 10 mg/l, espressi come anidride solforosa (SO2).

La Farmacopea Europea (PhEur) ha prescritto le procedure operative per la misura del contenuto di solfiti nello zucchero da impiegare in ambito farmaceutico (European pharmacopeia, Monograph N° 0204), individuando nell’analisi enzimatica il metodo di riferimento.

Il kit Enzytec™Generic Sulfite (SO2-Total) di R-Biopharm risponde ai requisiti indicati dalla Farmacopea e permette il dosaggio dei solfiti con limite di quantificazione pari a 3 mg/L (LoD= 0,3 mg/L, LoQ= 3 mg/L), utilizzato in abbinamento ad un fotometro o spettrofotometro. Le procedure operative per l’esecuzione del test possono essere completamente automatizzate con l’analizzatore iMagic M9 o P500, aumentando la produttività analitica e riducendo il costo/test.

 

 

> APPROFONDISCI <

 

 

> CONTATTACI <

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Pesatura

Pesatura sempre a prova di ispezione con le bilance Cubis® II

Scarica la guida Sartorius per una perfetta preparazione a qualsiasi audit.

La soluzione innovativa e completa per la gestione dei laboratori di analisi

Visual Lims di Info Team è un programma di gestione per laboratori di analisi chimiche (Software LIMS), microbiologiche, fisiche, sensoriali...

Liebherr

Nuova linea di congelatori, frigoriferi e ultracongelatori Liebherr per uso medicale e di laboratorio

GEASS è lieta di presentare la nuova linea di congelatori, frigoriferi e ultracongelatori Liebherr, sviluppata esclusivamente per l’uso medicale e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda