Dosaggio rapido di micotossine con Freestyle & Thermelut

21 Luglio 2014
Alfatech

La flessibilità del sistema Freestyle raggiunge il top quando viene applicato in abbinamento al modulo Thermelut ed alle nuove colonnine per immunoaffinità SMART di LCTech.

L’abbinamento di questi tre elementi permette di raggiungere livelli di sensibilità per le micotossine a livello di ppt e di ridurre i tempi di analisi eliminando lo step di evaporazione grazie al desorbimento termico direttamente nell’iniettore del vostro HPLC.

Per maggiori informaziono consultare il sito: http://www.alfatechspa.com/it/component/flexicontent/160/223.html

Alfatech SpA

Via Scarsellini 97, 16149 Genova – Tel. 010 4699369

info@alfatechspa.comwww.alfatechspa.com

 


 

Alfatech SpA tratta il commercio di strumenti per la ricerca scientifica su tutto il territorio nazionale. Gli strumenti venduti vengono importati in esclusiva da USA, Giappone, Svizzera, Germania, Francia, Olanda ed Inghilterra. Alcuni strumenti vengono prodotti dalla controllata Gyan S.r.l.

Più specificatamente l’Alfatech opera in settori di nicchia che richiedono altissima specializzazione.

Un gruppo consistente di prodotti è, fin dalle origini, costituito da strumenti per cromatografia. Con detector speciali, software e campionatori robotizzati, operiamo infatti in HPLC, GC, CE, TLC, Cromatografia Flash ed SFC.

In questo settore offriamo soluzioni specifiche per i più complessi problemi attraverso rivelatori Elettrochimici, MALLS, ELSD, Chemioluminescenza, LIF e sistemi di campionamento e trattamento campioni con tecniche SPE , SPDE, SPME e Spazio di testa.

Altrettanto importante è il settore che si rivolge alla Chimica Medicinale e più in generale alla sintesi organica. In questo segmento del mercato siamo in grado di offrire prodotti e strumenti per la sintesi, la purificazione e la concentrazione dei prodotti di sintesi.

Infine un settore tecnologico a se stante è costituito da sistemi di pompaggio a siringa per alimentare reattori o per il core analysis, impianti di estrazione in fase supercritica ed una linea completa di strumenti per analisi attraverso sensori organolettici quali il naso e la lingua elettronici.

I tecnici Alfatech sono abilitati ad effettuare certificazioni (IQ,OQ,PQ ecc.).

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

emissioni nazionali dei gas serra - Ispra

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990

Le fonti rinnovabili trainano il miglioramento, resta critico il settore dei trasporti, le cui emissioni derivano per oltre il 90%...

cioccolato

Il ruolo chiave del controllo dell’umidità nella produzione del cioccolato

Grazie a tecnologie avanzate di misurazione, è possibile ottimizzare ogni fase della lavorazione, riducendo sprechi e migliorando l’efficienza produttiva.

agricoltura cellulare

Caffè e cacao coltivati in laboratorio: una soluzione all'aumento dei prezzi e ai danni ambientali?

Le start-up stanno correndo per sviluppare caffè, cacao e olio di palma con l'agricoltura cellulare, per ridurre i danni ambientali...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda