Durvalumab: AstraZeneca espande lo scopo del trial clinico

20 Gennaio 2017
Durvalumab

AstraZeneca espanderà il suo trial clinico MYSTIC di phase-III per la terapia immunoterapica Durvalumab

 

MYSTIC era stato usato finora per verificare l’efficacia di Durvalumab come terapia unica e in combinazione con Tremelimumab, e questi a loro volta sono stati usati per un confronto con la convenzionale chemioterapia e con l’obiettivo di raggiungere endpoints di PFS (Progression-Free Survival).

Attualmente il gruppo britannico vuole espandere lo scopo: per farlo ha deciso di includere gli endpoints di OS (Overall Survival) in pazienti con tumori PDL1.

Durvalumab è un farmaco impiegato nel trattamento di vari tipi di tumori (gastrici, pancreatici e ematici) e i risultati di questo trial saranno disponibili già entro la fine di giugno 2017. Si tratta di un anticorpo monoclonale umano sperimentale diretto contro il ligando della proteina della morte programmata 1 (PD-L1).

AstraZeneca ha deciso di puntare forte sul Durvalumab per il futuro dell’azienda, infatti ha in corso più di 30 trial clinici in combinazione con altre terapie. A detta degli esperti il Durvalumab potrebbe generare vendite per 5 miliardi di dollari e fare concorrenza a un altro farmaco immunoterapico che è già sul mercato, ovvero l’Opdivo, prodotto da Bristol-Myers Squibb.Quest’ultimo ha generato vendite per 920 milioni di dollari solo nel terzo trimestre del 2015.

AstraZeneca è una società già affermata nel settore farmaceutico, nata nel 1999 dalla fusione di due società: Astra AB e Zeneca Group. Questa unione di energie e di talenti, tra i quali si annoverano ben sette Premi Nobel, ha migliorato le vite di tantissimi pazienti, con la creazione di farmaci che hanno fatto la differenza per milioni di persone nel mondo.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

La versatilità di Visual Lims per qualsiasi tipo di settore: le analisi sui fitofarmaci

Visual Lims di Info Team (il software LIMS per laboratori di analisi) nasce nel 1994 e da allora si è...

GloMax®

GloMax® Galaxy Bioluminescence Imager: per osservare la dinamica delle proteine e la fisiologia cellulare in cellule vive, in tempo reale

Per sfruttare appieno le potenzialità di questa nuova tecnologia, Promega ha sviluppato uno strumento di imaging espressamente dedicato alla bioluminescenza unico sul...

Tornado

Spettrometri Raman da processo Bruker Tornado: misure Raman affidabili

I sistemi da processo Tornado HyperFlux™ PRO Plus, Process Guardian™ e SuperFlux™ sono soluzioni ad alte prestazioni per applicazioni Raman...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda