I vantaggi offerti da SPECTROPORT

8 Febbraio 2017
spectroport

SPECTRO, divisione di AMETEK, ha lanciato sul mercato il nuovo spettrometro per l’analisi dei metalli SPECTROPORT, che garantisce numerosi vantaggi per chi opera nel settore

 

A differenza degli analizzatori portatili XRF, SPECTROPORT può analizzare con precisione elementi come carbonio, zolfo, fosforo, boro, litio, berillio, calcio, silicio, magnesio e alluminio a livelli di concentrazione bassi e critici.

Le analisi richiedono da un minimo 2 a un massimo di 10 secondi, pochissimo tempo, infatti è veloce come un XRF portatile, inoltre con il nuovo sistema ottico, in grado di auto-regolarsi, si ottiene la massima stabilità alle variazioni di temperatura ambientali e i risultati sono affidabili, senza alcuna necessità di ripetute standardizzazioni.

La procedura di standardizzazione unica iCAL 2.0 è semplice e necessita di un solo campione per l’intero sistema, permettendo di risparmiare fino a 30 minuti al giorno.

Riguardo l’alimentazione e la batteria, le caratteristiche lo strumento sono ottime: può effettuare fino a 800 misure con una singola ricarica.

Il nuovo analizzatore di metalli SPECTROPORT applica la più avanzata tecnologia dell’emissione ottica (OES) in uno strumento portatile facile da utilizzare, utile quando gli strumenti portatili XRF non sono sufficienti. SPECTROPORT offre molti dei vantaggi garantiti da SPECTROTEST, lo strumento mobile di punta di SPECTRO, ed è uno strumento più piccolo e più leggero.

SPECTRO è uno dei fornitori mondiali più importanti di strumenti analitici che utilizzano l’emissione ottica e la tecnologia della spettrometria a fluorescenza di raggi X, per l’analisi degli elementi di materiali nell’industria, nella ricerca e in ambito accademico.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

cemento

Controllo qualità nell'industria del cemento: ecco perché affidarsi alle soluzioni Anton Paar

Nel settore del cemento, il controllo qualità è fondamentale per garantire prodotti finali che soddisfino gli elevati standard richiesti sia...

a&t torino 2025

A&T Torino: la fiera italiana del “Make in Italy”

Al via dal 12 al 14 febbraio all’Oval Lingotto di Torino la 19a edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation...

allevamento di insetti Enea

Da ENEA soluzioni ecosostenibili per l’allevamento di insetti “modello”

L’obiettivo della ricerca è rendere l’allevamento di insetti non solo una realtà sostenibile, ma anche una possibilità per utilizzare i...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda