Misurare pH, ossigeno disciolto e conducibilità con Edge-eno

24 Gennaio 2018
Edge-eno

Hanna Instruments ha creato Edge-eno, per lavorare in cantina ottenendo il massimo della precisione con il minimo ingombro

 

Hanna Instruments ha lanciato Edge-eno, strumento multiparametro ad alta precisione per misurare pH, Ossigeno Disciolto e Conducibilità. Edge è facile da trasportare ed occupa uno spazio ridotto, essendo caratterizzato da 1 cm di spessore e un peso inferiore ai 250 grammi. Esso si può collocare sul palmo di una mano, sul banco di un laboratorio o su una parete, dove può essere comodamente installato con l’apposito supporto in dotazione.

Dotato di uno schermo a cristalli liquidi da 5,5”, con angolo di visione di 150 gradi, e di una tastiera capacitiva per facilitare la navigazione, Edge-eno si serve di elettrodi digitali innovativi che si connettono ad esso mediante un connettore mini-jack da 3,5 mm. Una soluzione che permette di sostituire in tutta facilità il sensore, passando dalla misura di pH, EC o DO ad un altro parametro. Gli elettrodi, dotati di sensore di temperatura integrato e riconosciuti automaticamente dallo strumento, riportano informazioni dettagliate sul tipo di sensore, dati di calibrazione e numero di serie del sensore.

Per aumentare la precisione delle misure, Edge prevede una calibrazione su più punti: l’elettrodo pH può essere calibrato fino a 5 punti, mentre i sensori DO e EC fino a 2. Tutti i dati e le letture memorizzate recano data, ora ed informazioni GLP, e possono essere trasferiti collegando lo strumento ad un computer o ad una memoria esterna USB. La porta USB funge anche da interfaccia per il caricamento della batteria.

Edge-eno è dotato anche dell’esclusivo sistema Calibration Check™ di Hanna Instruments che, unitamente ad indicare i tempi di risposta e le condizioni della sonda sulla base dei valori di offset e slope, avverte l’utilizzatore quando l’elettrodo pH necessita di pulizia e quando i tamponi utilizzati per la calibrazione sono contaminati.

Il dispositivo utilizza in aggiunta il sistema Sensor Check, che segnala la rottura del bulbo pH o l’intasamento della giunzione degli elettrodi.

Venduto con il supporto da banco e lo speciale elettrodo per vini e mosti HI 10480 in dotazione, Edge-eno rappresenta una nuova frontiera in fatto di analisi di mosti e vini.

 

Fonte Hanna Instruments Italia

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

scarti di caffè Enea

Dagli scarti del caffè, nuovi prodotti alimentari e agricoli

Oltre alla cascara, altri sottoprodotti della lavorazione del caffè, come il pergamino e la silverskin, possono svolgere un ruolo di...

Kemtrak

Ital Control Meters: misura del colore della birra con l’analizzatore DCP007 di Kemtrak

Per garantire misurazioni precise e affidabili, Kemtrak ha sviluppato un analizzatore di colore per la birra in grado di monitorare...

Progetto Pangenoma CREA

Intelligenza Artificiale in agricoltura: CREA e Microsoft insieme per decodificare il DNA di tutte le varietà di grano duro del pianeta

La ricerca mira a sviluppare nuove varietà di grano e di altre colture essenziali come riso e mais, più sostenibili...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda