Eliminare i batteri con lampade UV-C

19 Dicembre 2017
lampade UV-C

Ecco come l’utilizzo delle lampade a raggi UV-C può contrastare il diffondersi delle infezioni batteriche

 

Corsie, sale d’attesa, sale di degenza, cucine ed altre aree ospedaliere, anche se pulite e disinfettate ogni giorno possono essere un grosso veicolo per le infezioni batteriche. Ma tutti questi locali possono essere bonificati irradiandoli con le lampade UV-C, seguendo però scrupolosamente i metodi previsti per la disinfezione dell’aria.

In altre aree ospedaliere, quali maternità, sale d’isolamento, sale operatorie, e là dove sono richieste speciali condizioni sanitarie gli apparecchi impiegati per la disinfezione dell’aria vengono integrati con altri istallati a circa 60 centimetri dal pavimento e fatti lavorare con il riflettore posizionato verso il basso.

Le lampade a raggi UV-C infatti possono essere utilizzate per irradiare l’aria degli ambienti normalmente destinati ad ospitare per un certo tempo numerose persone. Sale d’attesa, aule scolastiche, sale cinematografiche, spogliatoi d’impianti sportivi, sono ambienti che vanno trattati per ridurre i rischi d’infezioni dovuti ai germi presenti nell’aria stagnante.

Gli apparecchi che irradiano quindi verso il pavimento sono molto efficaci poiché distruggono i micro organismi fluttuanti negli strati bassi dell’aria e quelli che si trovano sul pavimento stesso. In modo particolare l’applicazione delle lampade a raggi UV-C è particolarmente indicata nelle sale operatorie, dove i pazienti sono estremamente vulnerabili alle infezioni e richiedono ogni possibile precauzione igienica.

Fonte Adp Idrosteril

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

NeurEYE università di edimburgo

Esami oculistici con l'IA per individuare il rischio di demenza

Gli esami oculistici di routine potrebbero essere in grado di prevedere il rischio di demenza grazie a uno strumento digitale...

shaker

Guida essenziale alla scelta del tuo shaker da laboratorio: i suggerimenti di OHAUS

Sei alla ricerca di uno shaker da laboratorio, ma non sai da dove cominciare? OHAUS, leader nel settore degli strumenti...

bioconiugazione

La ricerca avanzata nella bioconiugazione alla base di importanti avanzamenti in campo farmacologico

BioPharmaSpec ha recentemente annunciato tre nuove strutture europee nella città tedesca di Freiberg, a Vilnius e a Bergamo, presso il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda