ELTRA CHS-580: determinazione simultanea di C,H,S per elevate quantità di campione

22 Settembre 2014
CHS-580

L’analizzatore ELTRA CHS-580 permette una misura precisa e simultanea di carbonio, zolfo ed idrogeno da livelli di ppm fino ad elevate percentuali in solidi (es carboni, coke) o liquidi (es oli). Campioni tipici sono: carboni, oli, gomme, foglie, tabacco, rifiuti, biomasse.

L’analizzatore CHS-580 è equipaggiato con una fornace a resistenza ad alta temperatura con tubo di combustione in ceramica. La temperatura può essere regolata in step da 1°C fino a 1550°C per l’ossidazione del campione.

  • Ampio range di campioni organici analizzabili
  • Fornace a resistenza impostabile fino a 1550 ° C con step di 1 ° C
  • La personalizzazione delle celle ad infrarossi permette un vasto e dinamico range di misurazione
  • Software performante (multilingua, display personalizzabile, esportazione dei risultati)
  • Calibrazione singola o multipunto
  • Manutenzione ridotta
  • Design robusto permette l’utilizzo in controllo produzione e in laboratorio
  • A norma per la determinazione dell’idrogeno ai fini del calcolo del Potere calorifico inferiore per ammissibilità dei rifiuti in discarica

 


 

ELTRA è una delle società leader a livello mondiale nella produzione di analizzatori elementari per un’analisi rapida, accurata e ad un prezzo accessibile. Nata agli inizi degli anni 80 con l’analizzatore a combustione per carbonio e zolfo, ELTRA ha esteso la propria gamma prodotti nel corso degli anni con analizzatori di ossigeno, azoto, idrogeno. Migliaia di clienti soddisfatti in tutto il mondo sono la prova della qualità ed affidabilità degli Analizzatori ELTRA.

Centinaia clienti soddisfatti in tutto il mondo sono la prova della qualità ed affidabilità degli analizzatori ELTRA. Con la creazione di una fascia di strumenti a costo più contenuto, ELTRA ha rapidamente esteso la propria presenza sul mercato mondiale.

Dal 1990 RETSCH è entrata a far parte della divisione Scientific del gruppo VERDER. Le altre società facenti parte di tale divisione sono: ATM, Carbolite Gero, Eltra e Retsch Technology.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

scarti di caffè Enea

Dagli scarti del caffè, nuovi prodotti alimentari e agricoli

Oltre alla cascara, altri sottoprodotti della lavorazione del caffè, come il pergamino e la silverskin, possono svolgere un ruolo di...

cemento

Controllo qualità nell'industria del cemento: ecco perché affidarsi alle soluzioni Anton Paar

Nel settore del cemento, il controllo qualità è fondamentale per garantire prodotti finali che soddisfino gli elevati standard richiesti sia...

a&t torino 2025

A&T Torino: la fiera italiana del “Make in Italy”

Al via dal 12 al 14 febbraio all’Oval Lingotto di Torino la 19a edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda