Endress+Hauser: record di brevetti nel 2016

21 Aprile 2017
Endress+Hauser

Il numero di domande di brevetto presentate da Endress+Hauser continua a crescere. La società ha raggiunto il record di 273 brevetti presentati nel solo anno 2016

 

La gran parte delle richieste interessa la misura di livello, la portata e l’analisi industriale, seguono la comunicazione digitale e diagnosi dello strumento.

Il CEO Matthias Altendorf ha dichiarato che l’azienda può essere fiera “della creatività dei nostri collaboratori. I risultati indicano la nostra forza innovativa“.

Endress+Hauser detiene più di 7.000 diritti di proprietà attivi al momento. Prima della presentazione della domanda di brevetto, ogni divulgazione viene sottoposta a un processo di attenta valutazione interna, che dura in genere 4 mesi.

La media di approvazione delle domande di brevetto è del 50% nel mondo, mentre Endress+Hauser vanta una percentuale del 63% in Europa, del 70% negli U.S.A. e dell’86% in Cina. Durante lo scorso anno il numero di brevetti approvati è aumentato del 10%.

L’incremento sopracitato non è casuale, poiché l’azienda punta molto sulla ricerca e lo sviluppo: il 7% del fatturato viene investito ogni anno in questo settore. Uno dei principali obiettivi è  l’“Internet of Things industriale” (IloT).

Andreas Mayr, Direttore Corporate Marketing & Technology, ha spiegato l’innovazione è molto importante, poiché “I prodotti innovativi”, che sono offerti ai clienti, “sono un reale valore aggiunto e rappresentano il nostro migliore argomento di vendita”.

Endress+Hauser produce strumenti in grado di controllare il proprio stato durante il processo, rendendo i dati del sensore e del processo fruibili tramite piattaforme attive su Internet. La perfetta integrazione di strumenti nei sistemi di automazione del cliente consente l’ottimizzazione dei cicli di manutenzione, oltre al controllo di processo tra le altre cose.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Tornado

Spettrometri Raman da processo Bruker Tornado: misure Raman affidabili

I sistemi da processo Tornado HyperFlux™ PRO Plus, Process Guardian™ e SuperFlux™ sono soluzioni ad alte prestazioni per applicazioni Raman...

NIRLIGHT

Un “laboratorio mobile” per le aziende di selezione e riciclaggio della plastica?

Il  laboratorio mobile NIR, specializzato nella rilevazione istantanea di polimeri e nell’analisi della plastica, è progettato per soddisfare le esigenze di...

Come affrontare le sfide di persone, processi e sistemi durante la digitalizzazione dei laboratori

Con l'evoluzione continua del panorama scientifico e industriale, la digitalizzazione è  diventata una pietra angolare per l'innovazione e l'efficienza nei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda