Il kit Enzytec Liquid Saccarosio/Glucosio/Fruttosio

12 Febbraio 2018

R-Biopharm ha sviluppato il nuovo kit Enzytec Liquid Saccarosio/Glucosio/Fruttosio per il dosaggio degli zuccheri in alimenti e bevande

 

Il dosaggio degli zuccheri in alimenti e bevande (vino, birra e succhi) è fondamentale per il controllo qualità delle materie prime e dei semilavorati in produzione nonchè per informazioni merceologiche sul prodotto finito (etichette nutrizionali).

R-Biopharm ha sviluppato il nuovo kit Enzytec Liquid Saccarosio/Glucosio/Fruttosio, stabile e pronto all’uso, che in due soli passaggi e con l’ausilio di un fotometro, consente di quantificare la somma dei tre zuccheri.

 

Fonte R-Biopharm

 


 

R-Biopharm è un’azienda leader nello sviluppo di test per la diagnostica clinica e l’analisi di alimenti e mangimi.

In entrambi i settori la gamma dei prodotti offerti è stata concepita e sviluppata primariamente per piattaforme per saggio immunologico, ma è stata rivolta molta attenzione anche ad altri tipologie di test, come i test PCR, a flusso laterale, mediante immunoblot, i saggi di immunofluorescenza e i test su card. RIDASCREEN, RIDA, PREP, EASI EXTRACT e PentoCheck sono marchi registrati di proprietà R-Biopharm riconosciuti in tutto il mondo.

R-Biopharm ha ricevuto alti riconoscimenti per i risultati conseguiti. Nel 2004 ha ottenuto un doppio successo: l’inserimento tra i finalisti del premio ‘Imprenditore dell’Anno 2004, 2005 e 2006’ e quello nella classifica ‘Technology Fast 50’ per il 2004 e il 2005, che segnala le 50 aziende tedesche che più si sono distinte per il rapido sviluppo tecnologico.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Kemtrak

Ital Control Meters: misura del colore della birra con l’analizzatore DCP007 di Kemtrak

Per garantire misurazioni precise e affidabili, Kemtrak ha sviluppato un analizzatore di colore per la birra in grado di monitorare...

Progetto Pangenoma CREA

Intelligenza Artificiale in agricoltura: CREA e Microsoft insieme per decodificare il DNA di tutte le varietà di grano duro del pianeta

La ricerca mira a sviluppare nuove varietà di grano e di altre colture essenziali come riso e mais, più sostenibili...

Dipartimento Cibio microbioma

La salute del microbioma intestinale passa dalla dieta

I regimi alimentari vegani, vegetariani e onnivori influenzano i microrganismi intestinali. Ma escludere certi alimenti può avere effetti complessi sia...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda