EUSOFT.LAB 10: Business intelligence per il LIMS

5 Giugno 2018
Modulo Business Intelligence

BUSINESS INTELLIGENCE PER IL LIMS

 

Il tema della Business Intelligence rappresenta un argomento di grande attualità e di rilevanza strategica per le imprese e le pubbliche amministrazioni: gli strumenti di Business Intelligence permettono infatti di applicare tecnologie ICT e metodologie predittive di analisi dei dati, per estrarre informazioni e conoscenze rivolte a migliorare l’efficacia e la tempestività dei processi decisionali, al fine di creare vantaggio competitivo. Tra i laboratori di prova e controllo qualità sono però ancora poche le aziende che sfruttano il LIMS per effettuare elaborazioni ed analisi dei dati avanzate mediante l’utilizzo di KPI (Key Perfomance Indicators) e cruscotti aziendali.

Il modulo di Business Intelligence sviluppato da Eusoft consente al laboratorio di valutare le proprie performance utilizzando KPI che aggregano i dati contenuti in EuSoft.Lab. Ciascun laboratorio può configurare i propri KPI necessari per il supporto alle decisioni, consentendo un più efficace utilizzo dei dati analitici per il supporto alle decisioni strategiche e la generazione di grafici complessi per la rappresentazione di dati da condividere con gli altri processi aziendali. Il modulo può essere utilizzato trasversalmente da tutte le figure coinvolte a vario titolo nella gestione dei dati analitici (Responsabile Laboratorio, Responsabile Qualità, Analisti e Tecnici di laboratorio). Ciascun utente utilizzerà i cruscotti più utili alle proprie esigenze, scegliendo tra quelli già esistenti (es. numero campioni accettati/analizzati, media giornaliera campioni accettati), o creandosene di nuovi.

Se fino a ieri vi erano processi lunghi e complicati per mettere a confronto dati provenienti da funzioni aziendali diverse, oggi, grazie al nuovo modulo di Business Intelligence, è possibile leggere le informazioni più utili per comprendere l’andamento delle attività analitiche in tempo reale e su unico pannello.

 

Modulo BI Eusoft.Lab

Le principali funzionalità del modulo riguardano:

  • Applicazione di filtri a cascata per il calcolo dei KPI
  • Applicazione di diversi tipi di funzioni di aggregazione sui dati (conteggio, media, etc.)
  • Rappresentazione dei dati in diversi formati tabellari o grafici
  • Esportazione dei dati in diversi formati (pdf, Excel, ecc.)
  • Creazione di bookmark per memorizzare template di filtri

 

Contatta Eusoft per maggiori informazioni o per ricevere una demo gratuita del LIMS Eusoft.Lab 10: info@eusoft.it

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

NeurEYE università di edimburgo

Esami oculistici con l'IA per individuare il rischio di demenza

Gli esami oculistici di routine potrebbero essere in grado di prevedere il rischio di demenza grazie a uno strumento digitale...

shaker

Guida essenziale alla scelta del tuo shaker da laboratorio: i suggerimenti di OHAUS

Sei alla ricerca di uno shaker da laboratorio, ma non sai da dove cominciare? OHAUS, leader nel settore degli strumenti...

bioconiugazione

La ricerca avanzata nella bioconiugazione alla base di importanti avanzamenti in campo farmacologico

BioPharmaSpec ha recentemente annunciato tre nuove strutture europee nella città tedesca di Freiberg, a Vilnius e a Bergamo, presso il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda