Come determinare il punto d’infiammabilità con il Setaflash serie 3

6 Marzo 2025
INFO E DETTAGLI
Luogo
Online

Presentazione e demo del Setaflash serie 3, differenze tra le varie versioni

I vantaggi principali del Setaflash sono:

  • Adatto per la maggior parte di materiali, sia liquidi che solidi
  • Test semplice e sicuro che chiunque può eseguire
  • Risultato del test rapido ( flash/no flash ) inferiore a 2 minuti
  • Quantità minima di campione richiesta: solo 2 o 4 ml
  • Modalità Rampa per test con punto d’infiammabilità sconosciuto
  • Ampio intervallo di temperatura
  • Detezione automatica del flash point
  • Correzione barometrica integrata
  • Approvato in oltre 1000 specifiche internazionali di prodotto e di regolamentazione

 

REGISTRATI

 

© Riproduzione riservata
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda