Corso di Spettrometria di Massa 2025, Siena (Italy)
10 - 14 Marzo 2025
Il 29° corso di Spettrometria di Massa è aperto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire le proprie conoscenze della spettrometria di massa: operatori del settore, giovani ricercatori dell’industria, dell’università, di enti pubblici e privati, così come borsisti, dottorandi di ricerca, personale strutturato e non.
Verranno affrontati gli aspetti fondamentali e le innovazioni della spettrometria di massa, come l’alta risoluzione, GCxGC-MS, la spettrometria di massa imaging, la mobilita’ ionica, le dissociazioni CID, ECD, ETD, la spettroscopia ionica, IRMS, con applicazioni nella proteomica, metabolomica, alimenti, ambiente, doping, biochimica clinica, farmaceutica.
I partecipanti avranno la possibilità di inviare un abstract per una comunicazione poster. Tra gli abstract pervenuti ne saranno selezionati dieci per una comunicazione orale breve.
Il corso è completato da esercitazioni di interpretazione di spettri ottenuti mediante ionizzazione elettronica, electrospray, MALDI e spettrometria di massa tandem e da uno spazio dedicato al problem solving, dove gli studenti saranno i protagonisti, esponendo e discutendo problematiche di loro interesse.
Il corpo docente è costituito da professionisti esperti nell’uso della spettrometria di massa in diversi settori ed appartengono non solo all’accademia, ma anche a enti pubblici e aziende private.
Ai partecipanti verrà rilasciato un OPEN BADGE da parte dell’Università degli Studi di Siena.
Vi parteciperanno le più importanti aziende del settore con le ultime novità strumentali, applicative e metodologiche.
Il programma e tutte le informazioni sono consultabili al sito:
https://www.
ARTICOLI CORRELATI
Al via presso la Certosa di Pontignano (Siena) il corso di Spettrometria di Massa
Dal 10 al 14 marzo 2025 si terra' presso la Certosa di Pontignano (Siena) il corso dedicato alla Spettrometria di...