Extech porta il monitoraggio della qualità dell’aria interna a un livello superiore

6 Dicembre 2022
Extech porta il monitoraggio della qualità dell'aria interna a un livello superiore

Il nuovo data logger di temperatura e umidità della serie 42280A di Extech presenta una serie di miglioramenti rispetto al modello legacy di grande successo dell’azienda, per garantire prestazioni e livelli di capacità ancora più elevati nelle applicazioni di monitoraggio ambientale interno.

 

Questo misuratore di ultima generazione infatti, altamente preciso e affidabile, è una risorsa inestimabile per qualunque azienda desideri monitorare la qualità dell’aria, ad esempio della propria area di produzione.

 

Sostituto diretto della popolare serie 42280, il nuovo 42280A presenta lo stesso ampio display LCD triplo, che mostra contemporaneamente temperatura, umidità e data/ora. Il miglioramento costante è parte integrante del DNA di Extech e questo modello di nuova concezione presenta una serie di funzioni a valore aggiunto, inclusa la capacità di generare report PDF o fogli di calcolo Excel quando si collega il dispositivo (tramite interfaccia USB integrata) a un sistema basato su Windows PC una volta avvenuta la registrazione dei dati.

Un altro importante miglioramento consiste nell’aumento della memoria interna a 48.000 punti/letture, tre volte maggiore rispetto al modello precedente, per soddisfare richieste di monitoraggio esteso o monitoraggio ad alta frequenza. Extech 42280A vede anche l’introduzione di una modalità Max/Min e la presenza dell’indicazione Hi/Lo sullo schermo. Qui, la frequenza di campionamento dei dati programmabile/selezionabile garantisce un’indicazione di allarme visiva e acustica in associazione con i limiti Hi/Lo.

Adattabile a quasi tutte le situazioni, il nuovo Extech 42280A include tra le caratteristiche anche una funzione ‘mark’, che consente agli utenti di leggere il contenuto della memoria a partire da un tempo definito, senza riprogrammare il registro. Da notare che i dati rimangono sempre al sicuro all’interno del logger e possono essere protetti con password, se necessario.

Extech, a breve, rilascerà anche la nuova versione 42280A-NIST, un modello che presenta una calibrazione tracciabile secondo gli standard NIST per ambienti interni in cui è necessario garantire misurazioni accurate e affidabili, supportate da rapporti di calibrazione che gli utenti possono scaricare su un PC.

Componenti essenziali di qualunque sistema di monitoraggio ambientale interno, entrambi i misuratori 42280A e 42280A-NIST offrono un intervallo di temperatura da -20 a +70°C e un intervallo di umidità da 0 a 100%. I dispositivi misurano 120,7 x 88,9 x 38,1 mm e pesano solo 163 g. Gli utenti possono scegliere tra supporti a parete, desktop o treppiede in base alle esigenze individuali. Le bottiglie di sale per la calibrazione dell’umidità relativa sono disponibili in kit (33% e 75%) come accessori opzionali.

Extech fornisce i modelli 42280A e 42280A-NIST completi di software compatibile con Windows, cavo USB, adattatore CA universale, quattro batterie AA, guida per l’utente e due anni di garanzia, per la massima tranquillità. I misuratori vengono spediti totalmente testati e calibrati e, con un corretto utilizzo, saranno in grado di assicurare un servizio affidabile per anni.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Bythos università di palermo

Bythos, il progetto dell'Università di Palermo che valorizza la biomassa da scarti ittici

Premiato per la riduzione degli sprechi delle risorse naturali, il progetto dell'UniPa sfrutta i sottoprodotti dell'industria di trasformazione del pesce...

qualità dell'aria in italia Snpa 2024

L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda