Farmaci in estate, necessario qualche accorgimento in più

6 Agosto 2018
farmaci

Attenzione al calore, alla reazione di alcuni farmaci col sole e meglio preferire compresse o pasticche agli sciroppi

 

Sono alcuni dei consigli dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), per utilizzare i medicinali in sicurezza nella stagione calda. Quest’anno la campagna Farmaci & Estate, rilanciata per sensibilizzare ad un uso corretto e sicuro dei medicinali durante la bella stagione, si servirà di 6 pillole video da condividere sui social.

 

“In estate occorre qualche accorgimento in più per conservare e trasportare i farmaci nella maniera più corretta”, ricorda il direttore generale Aifa, Mario Melazzini. Il sole e le alte temperature, infatti, ricorda l’agenzia regolatoria a tutti i pazienti, in particolare a quelli che si accingono a partire per le ferie, mettono a rischio la conservazione dei medicinali.

Per non ridurne l’efficacia e la sicurezza basta seguire semplici ma utili accorgimenti:

  1.  Usare formulazioni SOLIDE invece che liquide, meno suscettibili alle alte temperature.
  2. I farmaci vanno conservati in LUOGO FRESCO E ASCIUTTO, ad una temperatura mai superiore a 25 gradi.
  3.  Alcuni farmaci possono indurre REAZIONI CUTANEE con l’esposizione al sole: è utile informarsi con il medico, evitare l’esposizione tra le 11 e le 16 e utilizzare filtri solari.
  4.  Ogni farmaco va tenuto nella sua CONFEZIONE ORIGINALE per sapere la data di scadenza e avere a disposizione il foglio illustrativo.
  5.  In auto i farmaci NON VANNO ESPOSTI AL SOLE, è importante usare un contenitore termico e non metterli nel bagagliaio ma nell’abitacolo.
  6.  Se si viaggia in aereo bisogna ricordarsi di mettere i MEDICINALI NEL BAGAGLIO A MANO e portare con se le prescrizioni, in particolare se si tratta di farmaci salvavita.

La guida è disponibile anche online sul sito istituzionale in formato web e stampabile. “Oltre a questi consigli pratici – conclude Melazzini – è importante leggere sempre con attenzione il foglio illustrativo e consultare il medico o il farmacista in caso di dubbi”.

 

Fonte: Ansa

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Beni Culturali

XXI Congresso Nazionale della Divisione di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali a settembre a Cremona

Il congresso si terrà dal 10 al 13 settembre 2025 presso Palazzo Trecchi in Cremona e si svilupperà attraverso delle...

nutrizione personalizzata report FAO

Le indicazioni della FAO sulla sicurezza alimentare per gli integratori alimentari e gli alimenti funzionali

Il mercato degli integratori alimentari e degli alimenti funzionali è destinato a crescere. Il nuovo rapporto della FAO esamina gli...

LabVantage

LabVantage Solutions presenta la versione 8.9 della sua piattaforma LIMS per migliorare la produttività e l'efficienza del laboratorio

LabVantage Solutions, Inc., fornitore leader di soluzioni e di servizi informatici per i laboratori, ha annunciato il rilascio di LabVantage...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda