FLIR: individuare emissioni di anidride carbonica nei generatori a turbina con una termocamera

12 Luglio 2019
Flir

FLIR Systems presenta un approfondimento applicativo che suggerisce l’utilizzo della termografia per la rilevazione di gas

 

FLIR Systems Inc., azienda leader nel settore della termografia, presenta un approfondimento applicativo dove suggerisce di avvalersi della termografia nella rilevazione di gas per individuare emissioni di anidride carbonica nei generatori a turbina. Individuare le emissioni di anidride carbonica – CO2 – nei generatori a turbina può richiedere molto tempo con i metodi tradizionali, specie quando questi impongono l’arresto dell’unità da ispezionare.

 

Una piccola perdita passata inosservata può trasformarsi in un grosso e costoso problema, oltre a rappresentare un serio rischio per la sicurezza, e questi problemi non sempre sono visibili a occhio nudo.

Come soluzione FLIR propone il monitoraggio regolare di CO2  con una termocamera per la rilevazione di gas al fine di individuare l’esatta fonte dell’emissione. La termocamera FLIR GF343, ad esempio, consente di visualizzare il gas in tempo reale per localizzare piccole perdite, verificare riparazioni ed evitare interruzioni o costose sanzioni. Con l’uso di CO2  come gas tracciante la GF343 può vedere le perdite in punti difficili o impossibili da raggiungere all’interno del generatore a turbina. Termocamere FLIR come la E53 sono molto utili nell’individuare potenziali problemi di perdite d’aria che si verificano comunemente a causa del deterioramento dei materiali delle guarnizioni.

L’uso di termocamere FLIR per la rilevazione ottica di gas, in contrapposizione a metodi di ispezione tradizionali, migliora l’efficienza degli interventi visualizzando in tempo reale fughe di COe punti caldi: tali strumenti consentono di individuare tempestivamente perdite e anomalie termiche risparmiando sui costi di manutenzione e sui tempi di inattività e proteggono il personale da potenziali pericoli per la loro incolumità.

Per ulteriori informazioni sui prodotti FLIR clicca qui

 

Fonte: Prima Pagina Comunicazione

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

emissioni nazionali dei gas serra - Ispra

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990

Le fonti rinnovabili trainano il miglioramento, resta critico il settore dei trasporti, le cui emissioni derivano per oltre il 90%...

LabAnalysis acquisisce Isotope Tracer Technologies Europe

LabAnalysis Environmental Science acquisisce il 65% di Isotope Tracer Technologies Europe

Le analisi isotopiche eseguite da IT2 Europe in campo Environmental, Food e Agro si vanno ad aggiungere all’offerta completa dei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda