FLIR Systems presenta la termocamera FLIR ETS320

4 Maggio 2017
ETS320

FLIR Systems ha annunciato il lancio della soluzione termografica FLIR ETS320 per i test di laboratorio di componenti elettronici

 

FLIR ETS320 è la prima termocamera FLIR progettata specificamente per i test e le analisi condotte in laboratorio sulle caratteristiche termiche di componenti elettronici e circuiti stampati (PCB), con l’obiettivo di incrementare l’accuratezza dei test e della diagnostica nel settore elettronico

FLIR ETS320 combina una termocamera ad alta sensibilità – progettata per l’imaging di PCB e di altri componenti elettronici – con un supporto da tavolo regolabile che sostiene lo strumento lasciando libere le mani, per condurre test termici senza contatto durante l’intero processo di progettazione, sviluppo e produzione di componenti elettronici. Gli oltre 76.000 punti di misurazione di temperatura della FLIR ETS320 consentono di monitorare il consumo di energia, di individuare punti caldi e di identificare i potenziali problemi durante lo sviluppo di un prodotto. L’elevata accuratezza di misura della termocamera e la sua capacità di visualizzare le più piccole differenze di temperatura consentono di valutare le prestazioni termiche, di garantire la compatibilità ambientale e di diagnosticare i problemi per una vasta gamma di prodotti elettronici.

ETS320“La FLIR ETS320 aggiunge l’indispensabile punto di vista termico nella progettazione, nello sviluppo e nella verifica di componenti e dispositivi elettronici” afferma Andy Teich, Presidente e CEO di FLIR Systems. “Con la crescente miniaturizzazione e l’incremento di potenza dei componenti elettronici, è indispensabile essere in grado di visualizzare e comprendere le prestazioni termiche di questi sistemi. Ora esiste un sistema progettato appositamente per questa comunità di esperti”.

FLIR Systems ha progettato questa unità alimentata a batteria ricaricabile con particolare attenzione alla rapidità e semplicità di configurazione, in modo che gli sviluppatori di prodotti possano avere un riscontro visivo immediato e in tempo reale delle prestazioni termiche del progetto. L’unità viene fornita completamente assemblata e pronta essere connessa a un PC tramite il software FLIR Tools che consente l’analisi dettagliata dei dati, la registrazione dei risultati e la generazione di rapporti. Il supporto integrato e il sistema di montaggio a scorrimento offrono la massima flessibilità durante l’acquisizione delle immagini di componenti elettronici di qualsiasi dimensione.

La FLIR ETS320 è ora disponibile per l’acquisto attraverso la consolidata rete di distributori FLIR. Per ottenere maggiori informazioni ecco un utilissimo link.

(Fonte: FLIR Systems)

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Bythos università di palermo

Bythos, il progetto dell'Università di Palermo che valorizza la biomassa da scarti ittici

Premiato per la riduzione degli sprechi delle risorse naturali, il progetto dell'UniPa sfrutta i sottoprodotti dell'industria di trasformazione del pesce...

qualità dell'aria in italia Snpa 2024

L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda