Fondazione Telethon continua a scegliere ELGA Labwater come partner di fiducia

17 Marzo 2021
Elga LabWater

La missione di Fondazione Telethon è fornire cure a persone affette da malattie genetiche rare. Dalla sua fondazione nel 1990 come Onlus, la Fondazione Telethon, con l’aiuto e il sostegno di milioni di italiani, ha finanziato 2.704 progetti di ricerca scientifica, di cui 2.558 conclusi con successo e altri 146 attualmente in corso.

Uno dei progetti principali in corso è il Programma Malattie non diagnosticate che mira a scoprire le cause di malattie genetiche sconosciute e a dare loro un nome.

 

 

La Fondazione Telethon e ELGA 

La Fondazione Telethon è consapevole che per facilitare il regolare svolgimento dei loro numerosi progetti di ricerca, è fondamentale la presenza di uno specialista dell’acqua di laboratorio con il quale possano formare una partnership per garantire la fornitura di acqua pura ai loro 171 operatori di laboratorio attraverso 28 punti d’uso e due piani. 

ELGA Labwater ha compreso tutti i requisiti chiave necessari per il successo del progetto e la collaborazione con Fondazione Telethon ha fornito una soluzione specialistica. Nel 2015 è stata completata l’installazione di quattro sistemi Medica®️ PRO EDI 120

Questi sistemi continuano a fornire acqua pura a tutti i 28 punti di utilizzo e ai 171 operatori di laboratorio. I sistemi sono collegati su entrambi i piani e includono bypass di emergenza nel caso in cui una macchina necessiti di manutenzione. Telethon ha anche scelto PURELAB®️ Chorus 1 Analytical Research per i requisiti di analisi più critici.

In collaborazione con Fondazione Telethon per fornire acqua pura ai suoi laboratori, ELGA Labwater è orgogliosa di essere associata a questa fondazione fonte di ispirazione. Il prezioso lavoro che la Fondazione Telethon continua a svolgere a sostegno di coloro che hanno malattie genetiche rare porta speranza ai pazienti. La Fondazione Telethon riunisce scienziati e ricercatori di fama mondiale per affrontare le malattie rare, nel tentativo di fornire risposte tanto necessarie a pazienti che altrimenti potrebbero non avere alcun aiuto.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Dai una svolta alla ricerca con i servizi Promega

Supera i limiti dei tuoi esperimenti con il supporto Promega. Li esegue per te, utilizzando le sue tecnologie e i...

paola patrignani aspirina contro metastasi

L'aspirina a basse dosi può ridurre le metastasi di alcuni tumori

Questi risultati, frutto di una ricerca italiana del team di Paola Patrignani al CAST, rivelano un'inedita via immunosoppressiva alle metastasi...

Genenta Science

Oncologia, Genenta Science ottiene 20 milioni di euro da ETB per espandere la pipeline

La biotech italiana, quotata al Nasdaq, può ora espandere la sua pipeline anche sul carcinoma renale metastatico (mRCC).

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda