Gli strumenti Sartorius di monitoraggio dell’aria per la ricerca del virus SARS-CoV-2

14 Maggio 2020
Campionatori

Campionatori e membrane filtranti in gelatina per test di rilevamento di virus aerodispersi

 

L’attuale pandemia di COVID-19, causata dal nuovo coronavirus SARS-CoV-2, rappresenta una grave minaccia alla salute globale. Scienziati di tutto il mondo stanno dedicando gli sforzi della ricerca per capire le caratteristiche e le modalità di trasmissione del virus. Al momento esistono poche informazioni sulla trasmissione del coronavirus per via aerea a causa delle difficoltà di campionamento di aerosol carichi di virus. Tuttavia, come accade generalmente con i virus respiratori, l’ambiente è un importante mezzo di trasmissione.

Sartorius contribuisce a supportare chi si sta dedicando instancabilmente a identificare e interrompere la catena del contagio, con prodotti dedicati al monitoraggio ambientale di virus in contesti critici e focolai di infezione:
• Campionatori d’aria MD8
• Membrane filtranti in gelatina

I campionatori Sartorius MD8 Airscan® ed Airport MD8 portatile sono indicati per la ricerca di virus e microrganismi vitali in camere bianche, aree controllate e ambienti pubblici, per mezzo delle esclusive membrane filtranti in gelatina. Assicurano un monitoraggio attivo dell’aria in continuo per almeno 8 ore con una singola membrana filtrante in gelatina, escludendo risultati falsi negativi: il filtro proprietario e conforme USP trattiene anche i più piccoli virus e microrganismi, monitorandone la vitalità con la massima accuratezza.

Sartorius

Le membrane filtranti in gelatina Sartorius, completamente solubili in acqua come necessario per il campionamento di virus, sono perfette per il rilevamento rapido di SARS-CoV-2.

Per mezzo dei campionatori MD8, l’aria di tutti gli ambienti ad alto rischio di contaminazione possono essere monitorati per la ricerca di coronavirus. La membrana può essere disciolta in un volume minimo d’acqua, semplificando la procedura di concentrazione del campione di RNA.
Le membrane filtranti in gelatina hanno una capacità di ritenzione “assoluta” (99.9995% per spore di Bac. sub. niger, 99,94% per fago T3) e mantengono inalterata la vitalità dei microrganismi raccolti per tempi di campionamento prolungati.

Le membrane filtranti in gelatina Sartorius sono state usate negli ospedali di Wuhan durante l’epidemia di Coronavirus

 

Per tutte le informazioni sui prodotti Sartorius dedicati a test e ricerca di Coronavirus clicca qui

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

OQLAB

Digitalizzare la qualità dei laboratori: OQLAB è il software giusto

La piattaforma OQLAB offre un servizio unico in Europa attraverso un software in grado di digitalizzare tutti gli aspetti riguardanti...

pacemaker più piccolo del mondo

Il pacemaker più piccolo del mondo si attiva con la luce

Il minuscolo dispositivo, che misura meno di un chicco di riso, può essere inserito con una siringa e si dissolve...

tumori orofaringei da HPV

Tumori orofaringei da HPV, ecco il primo test per la diagnosi precoce

I risultati di uno studio coordinato da IEO e sostenuto da Fondazione AIRC dimostrano che con un semplice esame della...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda