GROWDEX® HYDROGEL, la soluzione animal free per colture cellulari 3D riproducibili

6 Aprile 2022
GROWDEX® HYDROGEL, la soluzione animal free per colture cellulari 3D riproducibili

Le matrici di origine animale sono spesso poco definite, contengono molecole contaminanti e soffrono di variabilità dei lotti. Questa variabilità inoltre influisce sulla riproducibilità dell’esperimento, che è un elemento essenziale per studi di ricerca affidabili.

 

PerkinElmer è distributore autorizzato di GrowDex®, la soluzione di nuova generazione e animal free per applicazioni riproducibili e scalabili di coltura cellulare 3D, che forniscono con estrema semplicità risultati coerenti e affidabili.

 

GrowDex® è una matrice di origine vegetale di pronto utilizzo che mima la matrice extracellulare supportando la crescita e il differenziamento delle cellule.

 

GrowDex

La sua composizione di cellulosa nanofibrillata e acqua, garantisce numerosi vantaggi:

 

  • Stabilità a temperatura ambiente assicurando una maggiore facilità di utilizzo da parte dell’operatore.

 

  • Lotti riproducibili: matrici di origine animale sono spesso poco definite, contengono molecole contaminanti e soffrono di variabilità da lotto a lotto.

 

  • DNA/RNA free: Le sua composizione in nanofibrille di cellulosa priva di fattori di crescita e proteine animali permette una maggiore riproducibilità degli esperimenti.

 

  • No autofluorescenza rendendola perfetta per analisi di microscopia.

 

 

Per la coltura di cellule staminali il GrowDex® può essere associato all’utilizzo delle nostre ULA plates.

 

Per scegliere il prodotto più adeguato alle tue esigenze e avere maggiori informazioni visita la pagina dedicata di PerkinElmer.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

vettori lentivirali

La migliore concentrazione di vettori lentivirali con Vivaspin® Turbo 15

Gli ultrafiltri centrifughi Sartorius garantiscono prestazioni superiori.

funzioni cognitive università di sydney

Le diete ad alto contenuto di grassi e zuccheri hanno un impatto sulle funzioni cognitive

Una nuova ricerca dell'Università di Sydney mette in relazione le diete ricche di grassi e zuccheri con la compromissione delle...

rTMS alzheimer università di torino

La Stimolazione Magnetica Transcranica dimezza la progressione dell'Alzheimer dopo 52 settimane di trattamento

Questi risultati aprono nuove prospettive per lo sviluppo di terapie non farmacologiche personalizzate e, in vista dell’introduzione dei nuovi farmaci...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda