Gruppo RINA: LIMS multisito per gestione unica dei laboratori

8 Novembre 2017
LIMS multisito

Eusoft presenta la Case History del Gruppo Rina, di cui si è parlato al Laboratory Informatics Summit e Networking

 

Durante il “Laboratory Informatics Summit e Networking”, organizzato da Eusoft a Bari il 28 e 29 settembre, si sono susseguiti gli interventi di aziende che hanno implementato il LIMS (Laboratory Information Management System) Eusoft.Lab e che si sono confrontate evidenziandone criticità, sfide, soluzioni e prospettive future.

Marco Appiani, IT Project Manager del Gruppo RINA, ha parlato del progetto LIMS multisito per una gestione unica dei laboratori del gruppo, di diverso settore merceologico (dalle analisi sugli alimenti, ai materiali fino alle analisi sul fuoco) e localizzazione geografica. Il progetto informatico iniziato dal Gruppo 3 anni fa, ed attualmente in corso, è denominato Rinew e ha come obiettivo:

  • l’adozione di un unico software per tutti i laboratori;
  • un’unica istallazione web;
  • un unico database (pur con separazione dei dati e delle personalizzazioni per ogni Laboratorio);
  • possibilità di integrazione con altri sistemi;
  • possibilità di gestire più sedi e lingue (multilanguage e multilocalization);
  • con ampia possibilità di personalizzazioni.

La soluzione scelta è stata il LIMS Eusoft.Lab in modalità on-premise (installazione in-house) giudicato confacente a tutte le loro esigenze. Il LIMS Eusoft.Lab è stato integrato con MS Dynamics CRM per i servizi che riguardano l’allineamento delle prove e la trasmissione dei campioni.  

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Kemtrak

Ital Control Meters: misura del colore della birra con l’analizzatore DCP007 di Kemtrak

Per garantire misurazioni precise e affidabili, Kemtrak ha sviluppato un analizzatore di colore per la birra in grado di monitorare...

Progetto Pangenoma CREA

Intelligenza Artificiale in agricoltura: CREA e Microsoft insieme per decodificare il DNA di tutte le varietà di grano duro del pianeta

La ricerca mira a sviluppare nuove varietà di grano e di altre colture essenziali come riso e mais, più sostenibili...

Dipartimento Cibio microbioma

La salute del microbioma intestinale passa dalla dieta

I regimi alimentari vegani, vegetariani e onnivori influenzano i microrganismi intestinali. Ma escludere certi alimenti può avere effetti complessi sia...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda