GSK firma un accordo da 1,4 miliardi per l’acquisizione di Aiolos Bio

11 Gennaio 2024
Aiolos Bio

Il nuovo anticorpo monoclonale AIO-001 potrebbe rivoluzionare il panorama dei trattamenti per le patologie respiratorie.

 

GSK, azienda biofarmaceutica globale, all’avanguardia da oltre 50 anni nello sviluppo di farmaci che migliorano la gestione delle patologie respiratorie, annuncia l’acquisizione della neonata Aiolos Bio. L’accordo espande il portafoglio di GSK con l’aggiunta di AIO-001, un anticorpo a lunga durata d’azione che potrebbe ridefinire lo standard di cura con il dosaggio semestrale, raggiungendo una più ampia porzione di pazienti asmatici.

L’operazione finanziaria prevede, oltre al pagamento anticipato di un miliardo di dollari, ulteriori liquidità – in relazione a determinate milestone regolatorie – fino a un massimo di 400 milioni di dollari.

 

L’acquisizione consente a GSK di accedere ad AIO-001 di Aiolos, un farmaco anti-linfopoietina stromale a lunga durata d’azione, potenzialmente il migliore della categoria, pronto a entrare in fase II di sviluppo clinico per il trattamento di pazienti adulti affetti da asma con possibilità di ulteriori indicazioni, tra cui la rinosinusite cronica con polipi nasali.

Fondata nel 2023, Aiolos Bio è un’azienda biofarmaceutica privata in fase clinica con sede a San Francisco (USA) e Londra (UK), che si occupa di rispondere alle esigenze di trattamento non soddisfatte dei pazienti affetti da alcune patologie respiratorie e infiammatorie. L’azienda ha sviluppato un anticorpo monoclonale che potrebbe rivoluzionare il panorama dei trattamenti per le malattie respiratorie, AIO-001, che può essere somministrato a intervalli più lunghi, ad esempio ogni sei mesi, grazie all’estensione dell’emivita e alle sue caratteristiche differenziate. 

GSK dispone di una profonda esperienza di sviluppo di farmaci per l’apparato respiratorio, nonché di un portafoglio leader del settore di farmaci commercializzati e in fase di sperimentazione. L’aggiunta di AIO-001, un farmaco potenzialmente migliore della categoria e mirato alla via TSLP, potrebbe ampliare la portata dei nostri attuali farmaci biologici per l’apparato respiratorio, anche per quel 40% di pazienti affetti da asma grave con infiammazione a basso T2 in cui sono ancora necessarie opzioni terapeutiche” – ha dichiarato Tony Wood, Chief Scientific Officer di GSK.

Riteniamo che questa transazione dimostri l’elevato potenziale del nostro anticorpo potenziale del nostro anticorpo monoclonale anti-TSLP a lunga durata d’azione, AIO-001 – Khurem Farooq, Amministratore Delegato di Aiolos Bio – Unendoci a GSK, un leader con decenni di esperienza nello sviluppo di terapie di esperienza nello sviluppo di terapie respiratorie e con l’impegno comune di migliorare la vita dei pazienti, siamo fiduciosi di poter far progredire rapidamente questa terapia“.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Labomatic Knauer collaborazione

Labomatic Instruments e KNAUER avviano una cooperazione strategica

I clienti del settore della cromatografia liquida, in particolare, potranno trarre vantaggio dalle competenze complementari, soprattutto in termini di portata...

La versatilità di Visual Lims per qualsiasi tipo di settore: le analisi sui fitofarmaci

Visual Lims di Info Team (il software LIMS per laboratori di analisi) nasce nel 1994 e da allora si è...

GloMax®

GloMax® Galaxy Bioluminescence Imager: per osservare la dinamica delle proteine e la fisiologia cellulare in cellule vive, in tempo reale

Per sfruttare appieno le potenzialità di questa nuova tecnologia, Promega ha sviluppato uno strumento di imaging espressamente dedicato alla bioluminescenza unico sul...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda