Halo: costi contenuti e qualità dell’aria migliore

2 Febbraio 2017
Halo

La nuova unità di filtrazione Halo di Erlab migliora la qualità dell’aria e riduce la necessità di aspirazione di aria nuova e di conseguenza anche l’enorme consumo di energia connesso

 

Per il mantenimento delle condizioni d’igiene e di sicurezza dei laboratori il rinnovo dell’aria è un fattore fondamentale.

L’unità di filtrazione Halo consente un miglioramento permanente della qualità dell’aria, risparmiando al tempo stesso energia, inoltre è davvero molto facile da installare: il sistema è autonomo e completamente indipendente dall’impianto di ventilazione dell’edificio. Grazie all’interfaccia web accessibile da smartphone, tablet o computer, Halo è anche davvero molto facile da utilizzare.

Il sistema assicura il trattamento dell’aria del laboratorio filtrando e ricircolando un’aria depurata da qualsiasi genere di inquinanti chimici. Halo presente tre nuove versioni (VOC, Acidi, Formaldeide), che permettono di intrappolare un’ampissima gamma di inquinanti che presentano un pericolo per gli operatori del laboratorio.

Halo permette di ridurre i ricambi aria e il consumo energetico, assicurando sempre un altissimo livello della qualità dell’aria.

La tecnologia SMART permette, grazie alla luce, di comunicare all’utilizzatore il suo livello di protezione, così, tramite luce pulsante, l’operatore potrà essere informato in tempo reale sullo stato di funzionamento dell’Halo.

Halo si installa facilmente a soffitto, inoltre l’installazione di parecchie unità permette di trattare un importante volume d’aria. Il monitoraggio in tempo reale e a distanza diventa più semplice e veloce con l’uso dell’App eGuard per smartphone, PC e tablet, con la quale si potranno controllare scelta e stato della modalità di funzionamento, gestione dei parametri di ventilazione e di rilevazione, collegamento alla rete, operazioni di manutenzione.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

EUSOFT IAGO: l'assistente virtuale basato su AI Generativa che porta il laboratorio in una nuova era

Oggi, con la crescente affermazione dell’intelligenza artificiale generativa, Eusoft compie un ulteriore passo avanti, presentando Eusoft IAGO, l’innovativo assistente virtuale...

Picus®

Pipetta elettronica Picus® 2: connettività all’avanguardia

Massima efficienza operativa dei flussi di lavoro con il “Pipetting Software” Sartorius.

proficiency testing

Il controllo di qualità nei laboratori: proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi

Proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi: saranno questi gli argomenti trattati nel primo appuntamento dell’anno con i B2Better...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda