Hexagon stipula accordo di acquisizione di MSC Software

14 Febbraio 2017
Hexagon

Hexagon AB, società che opera nel settore delle tecnologie informatiche, ha annunciato di recente un accordo per l’acquisizione di MSC Software, fornitore leader di soluzioni di computer-aided engineering (CAE), tra cui un software di simulazione per lo sviluppo virtuale del prodotto e del processo di produzione.

 

Le capacità di analisi e simulazione di MSC mettono il cliente in condizione di ottimizzare la progettazione per la produzione, garantendo produttività, qualità del prodotto e durata. L’acquisizione rafforza certamente la capacità di Hexagon di collegare i vari stadi della progettazione e della produzione, integrando i dati del mondo reale generati in officina con i dati di simulazione, al fine di migliorare ulteriormente la capacità del cliente di identificare e correggere i limiti del progetto e i problemi di produzione prima che questi si verifichino.

Ola Rollén, Presidente e CEO di Hexagon, a proposito dell’acquisizione di MSC ha dichiarato: “Ora possiamo sfruttare i dati generati dalla nostra divisione MI (Manufacturing Intelligence) per migliorare le scelte di progettazione e i processi a monte. Inoltre l’acquisizione aprirà nuovi mercati e offrirà collegamenti ad MSC attraverso la nostra divisione PPM.”

MSC ha la propria sede a Newport Beach in California, negli Stati Uniti, e ha sotto le proprie dipendenze 1.200  professionisti altamente qualificati in 20 paesi.

Hexagon AB produce strumenti informatici che guidano la produttività di aziende che agiscono in vari settori, tra cui quello medicale: i sistemi di misura di Hexagon Metrology, per esempio, aiutano i fabbricanti di prodotti medicali e farmaceutici a soddisfare gli alti standard di qualità richiesti dal mercato. Per la loro alta precisione, le macchine di misura a coordinate a marchio DEA e Leitz sono i sistemi di collaudo dimensionale preferiti nei settori sopracitati. I clienti di Hexagon sono vari: dai fabbricanti di impianti ai produttori di presse per pastiglie per l’industria farmaceutica.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

LAB Italia

LAB Italia 2025: insieme a LabWorld, costruiamo l’eccellenza dei laboratori italiani

Il 17 e 18 giugno 2025 si apriranno le porte alla seconda edizione di LAB Italia, presso l’NH Milano Congress...

B2better spettroscopia FTIR

Spettroscopia FTIR per l'analisi degli oli lubrificanti nel prossimo appuntamento con i B2Better

Il secondo appuntamento del 2025 con i B2Better, talk formativi organizzati dalle testate LabWorld e IndustryChemistry, sarà incentrato sulla spettroscopia FTIR.

Pesatura

Pesatura sempre a prova di ispezione con le bilance Cubis® II

Scarica la guida Sartorius per una perfetta preparazione a qualsiasi audit.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda