Al via lo studio I-Padua sulla diagnosi dell’Ipertensione Arteriosa

9 Marzo 2018
Gian Paolo Rossi

Lo studio I-Padua stabilirà il miglior protocollo per il subtyping dell’iperaldosteronismo primario

 

Prende il via lo studio I-Padua, ricerca internazionale che mira a stabilire il miglior protocollo per il subtyping dell’iperaldosteronismo primario. Secondo i dettami della Evidence-based Medicine, lo studio utilizzerà la metodologia dei trial clinici randomizzati per accertare l’utilità del dosaggio rapido del cortisolo durante il cateterismo delle vene surrenaliche.

Questo test, ampiamente utilizzato nel Centro dell’Ipertensione di Padova, un Center of Excellence dell’European Society of Hypertension, è il gold standard per accertare quali pazienti affetti da questa forma assai frequente e spesso misconosciuta di ipertensione arteriosa secondaria necessitino di surrenectomia laparoscopica.

Lo studio, ideato dal gruppo del Professor Gian Paolo Rossi della Clinica dell’Ipertensione Arteriosa del Dipartimento di Medicina, durerà due anni e vede la partecipazione dei maggiori centri internazionali, dagli Stati Uniti (inclusa l’Università di Harvard), al Giappone. L’iniziativa rappresenta un riconoscimento della leadership del gruppo padovano a livello mondiale nella diagnostica e nella terapia di una patologia, l’ipertensione arteriosa, che colpisce oltre il 40% della popolazione adulta e ogni anno miete oltre 10.000.000 di vittime in tutto il mondo.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

NeurEYE università di edimburgo

Esami oculistici con l'IA per individuare il rischio di demenza

Gli esami oculistici di routine potrebbero essere in grado di prevedere il rischio di demenza grazie a uno strumento digitale...

shaker

Guida essenziale alla scelta del tuo shaker da laboratorio: i suggerimenti di OHAUS

Sei alla ricerca di uno shaker da laboratorio, ma non sai da dove cominciare? OHAUS, leader nel settore degli strumenti...

bioconiugazione

La ricerca avanzata nella bioconiugazione alla base di importanti avanzamenti in campo farmacologico

BioPharmaSpec ha recentemente annunciato tre nuove strutture europee nella città tedesca di Freiberg, a Vilnius e a Bergamo, presso il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda