Il monitoraggio dei solidi sospesi nel latte di soia

17 Luglio 2024
solidi sospesi

I fotometri Kemtrak NBP007 sono in grado di misurare i solidi sospesi sia a basse che anche ad elevatissime concentrazioni, con range prossimi anche al 100%

 

Il latte di soia è costituito da minuscole particelle (come proteine, fibre e altri solidi) che rimangono disperse nel liquido. Il monitoraggio dei solidi sospesi nel latte di soia è fondamentale per garantire la qualità del prodotto e per ottimizzare il processo di produzione, attraverso la regolazione dei tempi di miscelazione o di controllo della filtrazione.

I Fotometri backscatter NPB007, prodotti da KEMTRAK AB e distribuiti da ITAL CONTROL METERS, sono in grado di misurare i solidi sospesi sia a basse che anche ad elevatissime concentrazioni, con range prossimi anche al 100%.

 

Una sonda viene installata nella linea di produzione e collegata a un analizzatore. Il latte di soia scorre oltre la sonda e l’analizzatore valuta la torbidità in base alla luce retroilluminata (180 gradi) causata da solidi sospesi. I vantaggi principali di questa tecnologia sono misurazioni senza deriva, efficienza produttiva, manutenzione minima.

La tecnica di misura Kemtrak ha l’enorme vantaggio, rispetto ad altri misuratori di solidi sospesi di tipo ottico, di non essere limitato nelle misure ad elevata concentrazione, infatti NBP007 è progettato anche per lavorare con concentrazioni di solidi sospesi prossime al 100%. Due sono solitamente le versioni base utilizzabili, NBP007-L (bassa concentrazione) per misure da 0,001% (circa 10 NTU) fino a 10% e NBP007-H (alta concentrazione) per misure fino a 100% di solidi.

Una delle principali particolarità di questi fotometri è l’impiego della fibra ottica per convogliare la luce e raccoglierne il ritorno. Questo significa non avere nessun componente elettrico ed ottico (sorgenti e detectors) a diretto contatto con il fluido.

Le applicazioni dei fotometri Kemtrak:

  • Controllo ed ottimizzazione cicli CIP nei settori alimentare e farmaceutico
  • Misura di concentrazione solidi e rilevazione interfaccia
  • Controllo dei processi di cristallizzazione e delle biomasse
  • Industria alimentare per il controllo di concentrazione grassi e creme

 

Clicca qui per la scheda prodotto

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

scarti di caffè Enea

Dagli scarti del caffè, nuovi prodotti alimentari e agricoli

Oltre alla cascara, altri sottoprodotti della lavorazione del caffè, come il pergamino e la silverskin, possono svolgere un ruolo di...

Kemtrak

Ital Control Meters: misura del colore della birra con l’analizzatore DCP007 di Kemtrak

Per garantire misurazioni precise e affidabili, Kemtrak ha sviluppato un analizzatore di colore per la birra in grado di monitorare...

Progetto Pangenoma CREA

Intelligenza Artificiale in agricoltura: CREA e Microsoft insieme per decodificare il DNA di tutte le varietà di grano duro del pianeta

La ricerca mira a sviluppare nuove varietà di grano e di altre colture essenziali come riso e mais, più sostenibili...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda