Incubatori a CO2 BINDER disponibili con kit in rame in quattro pezzi

19 Febbraio 2018
Incubatori a CO2 BINDER

BINDER presenta l’incubatore a CO2 modello C 170, dotato di camera in acciaio inox e kit in rame in quattro pezzi

 

Gli incubatori a CO2 di BINDER sono noti per la loro capacità di evitare contaminazioni: nella camera interna, priva di fughe in acciaio inox e con poche strutture interne, i microbi non trovano superfici adatte alla loro riproduzione. Tuttavia vi sono ancora degli scienziati che, per via delle loro esperienze positive con gli incubatori in rame, ricorrono volentieri a questo metallo. Anche in questo caso BINDER ha una soluzione da proporre: il modello C 170.

Questo tipo di incubatore è dotato della comprovata camera in acciaio inox e di un kit in rame in quattro pezzi, che comprende tre ripiani estraibili in rame e una vaschetta dell’acqua placcata in rame. Questa combinazione garantisce una maggiore sicurezza, senza dover ricorrere a procedure complesse nel campo delle colture cellulari primarie e nella ricerca sulle cellule staminali. Secondo l’opinione del manager di prodotto Dott. Ric. Jens Thielmann “il rame ha un effetto biocida, vale a dire, tale metallo pesante già in piccole concentrazioni è tossico per i microorganismi, comportandone la morte”.

BINDER è uno dei pochi produttori di incubatori che hanno nel loro catalogo anche il rame. Thielmann aggiunge: “Per la camera interna il materiale migliore rimane l’acciaio inox: sulle sue superfici asciutte con angoli arrotondati non cresce nulla, e in qualsiasi momento è visibile lo stato di perfetta pulizia”.

Grazie all’intenso scambio di opinioni con i clienti, BINDER ha constatato che proprio tale soluzione si rivela la migliore nelle applicazioni pratiche, anche in quelle più sensibili. “Siamo lieti di poter mettere sempre a disposizione dei clienti prodotti ad hoc per soddisfare le loro esigenze. Su questo continueremo a lavorare, in modo che ciascuno possa ricevere l’apparecchio BINDER di cui ha bisogno” ha dichiarato Thielmann.

 

Fonte BINDER GmbH

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

NeurEYE università di edimburgo

Esami oculistici con l'IA per individuare il rischio di demenza

Gli esami oculistici di routine potrebbero essere in grado di prevedere il rischio di demenza grazie a uno strumento digitale...

shaker

Guida essenziale alla scelta del tuo shaker da laboratorio: i suggerimenti di OHAUS

Sei alla ricerca di uno shaker da laboratorio, ma non sai da dove cominciare? OHAUS, leader nel settore degli strumenti...

bioconiugazione

La ricerca avanzata nella bioconiugazione alla base di importanti avanzamenti in campo farmacologico

BioPharmaSpec ha recentemente annunciato tre nuove strutture europee nella città tedesca di Freiberg, a Vilnius e a Bergamo, presso il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda