Inpeco Group nomina Stefano Bordegnoni nuovo CEO

17 Gennaio 2018
Stefano Bordegnoni

Stefano Bordegnoni guiderà la multinazionale con 500 dipendenti e oltre 150 milioni di fatturato

 

Stefano Bordegnoni, 52 anni, ingegnere meccanico con ventennale esperienza nel campo automotive e automazione, assume la carica di Chief Executive Officer di Inpeco Group con l’ambizioso obiettivo di imprimere un’accelerazione al progetto di evoluzione intrapreso dal Gruppo per vincere le sfide sempre più impegnative che il mercato richiede.

Con un importante bagaglio di competenze tecniche e manageriali acquisite in precedenti esperienze professionali, con incarichi di rilievo in aziende leader di settore, inizialmente Bordegnoni ricoprirà ad interim anche l’incarico di Head of Product & Service Development al fine di facilitare il processo di consolidamento e sviluppo della nuova organizzazione e di contribuire al miglioramento dei processi nell’area Research & Development.

“Sono onorato di questa opportunità” afferma Stefano Bordegnoni “e anche pienamente consapevole della sfida; sono estremamente motivato a sostenere e guidare il Gruppo in questo cruciale passaggio evolutivo che sta portando Inpeco a diventare sempre più protagonista sui mercati mondiali”.

 

Fonte Inpeco Sa

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

stimolazione elettrica wireless Enea

Lesioni spinali, ENEA sperimenta la stimolazione elettrica wireless delle cellule staminali

Il dispositivo è in grado di stimolare cellule staminali trapiantate nel midollo spinale lesionato, grazie a un elettrodo innovativo i...

università di padova -palazzo bo - studio AKI

Padova coordina il più grande studio internazionale sull'insufficienza renale acuta nella cirrosi epatica

Con oltre 3800 pazienti esaminati in 27 Paesi diversi, lo studio dell'Università di Padova ha fornito una visione globale dell’epidemiologia...

BactEradiX università bologna

Colpire i biofilm batterici per superare l’antibiotico resistenza

Il nuovo progetto di ricerca BactEradiX, finanziato dal programma europeo EIC Pathfinder e coordinato dall’Università di Bologna, svilupperà una nanopiattaforma...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda