L’IZS lancia un bando per assegnare una borsa di studio

24 Novembre 2017
IZS lancia un bando per assegnare una borsa di studio

Ecco il bando per una borsa di studio della durata di quattro mesi riservata a dei laureati in tecniche di laboratorio biomedico, nell’ambito del progetto di ricerca corrente anno 2015 IZSSI 05/15

 

È stato pubblicato il bando per l’assegnazione di una borsa di studio della durata di quattro  mesi, presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “A. Mirri”.

La possibilità di partecipazione è riservata alle seguenti categorie: ai laureati in tecniche di Laboratorio Biomedico; a chi possiede un diploma di scuola speciale universitaria per tecnici di laboratorio biomedico; a chi ha un attestato del corso di abilitazione biennale svolto in presidi del SSN nell’ambito del progetto di ricerca corrente anno 2015 IZSSI 05/15, intitolato “Indagine  sulla  prevalenza  di  patogeni foodborne con particolare riferimento ad ARCOBACTERSPP. in  alimenti. Confronto fenotipico e genotipico con stipiti umani”.

Chi volesse partecipare, dovrà inviare la propria domanda di ammissione all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, che si trova al seguente indirizzo: via G. Marinuzzi 3, 90129 Palermo. Le domande dovranno pervenire esclusivamente  a  mezzo  raccomandata ar o tramite posta elettronica certificata, all’indirizzo protocollogenerale.izssicilia@legalmail.it, allegando la documentazione in  formato  PDF. L’invio dovrà essere effettuato entro venti giorni a decorrere dal giorno successivo a quello della pubblicazione dell’avviso, contenuto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami», dunque entro l’11 dicembre 2017.
Il calendario dei colloqui per la selezione e l’assegnazione delle borse di studio sarà reso noto esclusivamente tramite la pubblicazione dello stesso nel sito internet www.izssicilia.it.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

scarti di caffè Enea

Dagli scarti del caffè, nuovi prodotti alimentari e agricoli

Oltre alla cascara, altri sottoprodotti della lavorazione del caffè, come il pergamino e la silverskin, possono svolgere un ruolo di...

Kemtrak

Ital Control Meters: misura del colore della birra con l’analizzatore DCP007 di Kemtrak

Per garantire misurazioni precise e affidabili, Kemtrak ha sviluppato un analizzatore di colore per la birra in grado di monitorare...

Progetto Pangenoma CREA

Intelligenza Artificiale in agricoltura: CREA e Microsoft insieme per decodificare il DNA di tutte le varietà di grano duro del pianeta

La ricerca mira a sviluppare nuove varietà di grano e di altre colture essenziali come riso e mais, più sostenibili...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda