Johnson & Johnson e Actelion: c’è l’accordo per la fusione

26 Gennaio 2017

Ieri Johnson & Johnson e Actelion hanno annunciato di aver raggiunto l’accordo per la fusione. Ai soci di Actelion andranno 280 dollari per ogni azione posseduta; J&J diventerà proprietario dei brevetti e dei diritti commerciali dei farmaci Actelion.

 

Il titolo di Actelion, dopo la notizia, ieri è salito del 21% in Borsa.

È stata anche annunciata la nascita di una nuova società: si chiamerà R&D Newco e in essa confluiranno le ricerche di Actelion. La nuova azienda sarà guidata dal fondatore Jean Paul Clozel e Johnson & Johnson sarà azionista con il 16%, possedendo anche un’opzione per raddoppiare la quota.

L’accordo è stato finalmente trovato sulla parte inerente la valutazione, dopo parecchie settimane di difficili negoziati, tanto che a un certo punto la società americana si era persino ritirata ufficialmente.

Sembra sia stato decisivo un fattore per la chiusura dell’accordo: l’interesse della rivale Sanofi che, secondo alcune indiscrezioni, sarebbe stata disposta a pagare fino a 30 miliardi di euro.

Johnson & Johnson è sempre alla ricerca di nuovi prodotti per ampliare la propria offerta, intaccata delle volte dalla presenza di alternative a basso costo, come nel caso del Remicade: l’antinfiammatorio – usato nei casi più gravi di artrite, psoriarsi e infiammazioni dell’intestino – è il prodotto Johnson & Johnson più venduto negli Stati Uniti, con 4,5 milardi nel 2015, ma prestissimo sarà affiancato dal farmaco concorrente della Pfizer.

La società svizzera Actelion ha chiuso i primi nove mesi 2016 con 1,8 milioni di franchi svizzeri di fatturato e 581 milioni di utili. Il suo punto di forza è di essere presente e in crescita nel nuovo segmento dei medicinali per malattie rare.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Labomatic Knauer collaborazione

Labomatic Instruments e KNAUER avviano una cooperazione strategica

I clienti del settore della cromatografia liquida, in particolare, potranno trarre vantaggio dalle competenze complementari, soprattutto in termini di portata...

La versatilità di Visual Lims per qualsiasi tipo di settore: le analisi sui fitofarmaci

Visual Lims di Info Team (il software LIMS per laboratori di analisi) nasce nel 1994 e da allora si è...

GloMax®

GloMax® Galaxy Bioluminescence Imager: per osservare la dinamica delle proteine e la fisiologia cellulare in cellule vive, in tempo reale

Per sfruttare appieno le potenzialità di questa nuova tecnologia, Promega ha sviluppato uno strumento di imaging espressamente dedicato alla bioluminescenza unico sul...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda