Pharma Hub Week apre il confronto sulla digitalizzazione del Life Science

25 Febbraio 2022
La prima Pharma Hub Week apre il confronto sulla digitalizzazione del Life Science

Pharma Hub Week di IKN Italy debutta in formato ibrido, in presenza e digitale, con una tre giorni in cui i maggiori esperti del Life Science si focalizzeranno sul tema de “La digital transformation del Life Science: Supply Chain, Packaging, Gestione dei Talenti, AI e Telemedicina”. 

 

Pharma Hub Week è il primo evento in Italia per un confronto concreto e completo sulla digitalizzazione del Life Science ed è organizzato da IKN Italy. L’incontro fornirà una sezione trasversale di strategie e best practice ampiamente utilizzate dai team delle grandi aziende farmaceutiche, sanitarie e biotecnologiche.

 

L’evento coinvolgerà circa 60 speaker e prevede oltre 150 partecipanti, con un format in presenza il 23 marzo a Milano e in digitale il 24 e il 25 marzo. Pharma Hub Week sarà una vera ‘immersione’ a 360° nella digitalizzazione del settore Life Science, con approfondimenti sulle novità del recruiting nella gestione dei talenti, i nuovi trend  della Telemedicina e dell’Artificial Intelligence, Smart & Green Packaging e i nuovi obiettivi della Supply Chain in un’ottica sempre più digitale, sicura e automatizzata, per la giornata in presenza.
Cold Chain Platform, Green Packaging
per una logistica più sostenibile, investimenti nello sviluppo delle competenze digitali, Studi clinici da remoto, gestione data protection, Serializzazione e Farmacovigilanza saranno trattati via digitale il 24 Marzo. Chiude il programma il 25 Marzo un working group digitale sulla Sperimentazione Clinica.

 

L’evento è rivolto alle seguenti figure aziendali: Responsabile Qualità, QA/QC, Affari Regolatori, Responsabile Studio Clinico/Responsabile R&D, Clinical Documentation Manager, Data Manager, Direttore Tecnico, Responsabile Produzione, Responsabile Supply Chain, Responsabile Logistica/Magazzino, Responsabile Operation, Ufficio Tecnico/Responsabile Stabilimento, Responsabile Packaging, Responsabile Artwork, Componenti dei Comitati Etici, Direzione Scientifica Sanitaria, Medical Digital Director, IT & Digital Director, CIO – COO.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

NeurEYE università di edimburgo

Esami oculistici con l'IA per individuare il rischio di demenza

Gli esami oculistici di routine potrebbero essere in grado di prevedere il rischio di demenza grazie a uno strumento digitale...

shaker

Guida essenziale alla scelta del tuo shaker da laboratorio: i suggerimenti di OHAUS

Sei alla ricerca di uno shaker da laboratorio, ma non sai da dove cominciare? OHAUS, leader nel settore degli strumenti...

bioconiugazione

La ricerca avanzata nella bioconiugazione alla base di importanti avanzamenti in campo farmacologico

BioPharmaSpec ha recentemente annunciato tre nuove strutture europee nella città tedesca di Freiberg, a Vilnius e a Bergamo, presso il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda