La versatilità di Visual Lims per qualsiasi tipo di settore: le analisi sui fitofarmaci

11 Febbraio 2025

Visual Lims di Info Team (il software LIMS per laboratori di analisi) nasce nel 1994 e da allora si è continuamente evoluto adeguandosi alle ultime tecnologie e normative, per soddisfare al meglio le esigenze dei laboratori di tutte le dimensioni e settori analitici.

 

Visual Lims è un programma di gestione per laboratori di analisi chimiche (Software LIMS), microbiologiche, fisiche, sensoriali e qualitative progettato per integrare la gestione tecnica a quella amministrativa.

Realizzato con la collaborazione ed il contributo di importanti laboratori nazionali, trae frutto da molteplici e differenziate esigenze per acquisire le importanti caratteristiche di elasticità e flessibilità, consentendo una ampia ed esaustiva possibilità di personalizzazione e configurazione.

Visual Lims, pur essendo estremamente versatile ed in grado di adattarsi alle esigenze sia dei piccoli che dei medi e grandi laboratori, è nato per risolvere nel miglior modo le problematiche dei laboratori che effettuano analisi chimiche (pesticidi, fungicidi ecc.) sugli alimenti, con particolare attenzione ai laboratori che effettuano analisi per la Grande Distribuzione Organizzata. Questo fa sì che sia in grado di gestire velocemente ed efficientemente una grossa mole di campioni giornalieri, con Programmi di Prova composti da centinaia ed anche migliaia di parametri. Col tempo si è però evoluto, in base alle richieste dei diversi laboratori nostri clienti, per coprire esigenze di vari settori specifici, tramite verticalizzazioni.

Tra i settori coperti da Info Team troviamo quello dei fitofarmaci.

Visual Lims è il software leader nella gestione delle analisi sui fitofarmaci ed ortofrutta, in dotazione a tutti i principali laboratori che effettuano questo tipo di analisi.

Le funzionalità specifiche presenti nel software consentono di automatizzare tutte le complesse attività di accettazione, analisi, reportistica e trasmissione dati dovute all’elevata quantità di parametri di prova, alle complesse regole sui limiti massimi stabiliti dall’Unione Europea, alle ulteriori restrizioni sull’uso dei pesticidi.

Visual Lims è in grado di calcolare automaticamente i limiti in base ai regolamenti UE, determinare l’ARfD anche con il recente EFSA Primo e tutti i valori relativi, gestire le regole di accettabilità dei prodotti imposte dalla Grande Distribuzione, Tedesca e non, e produrre i vari tipi di report richiesti, compreso quelli richiesti per poter esportare i prodotti.

Per i laboratori che analizzano anche per l’esportazione extra-UE, Visual Lims è in grado di recuperare in automatico dal database Homologa i limiti sui fitofarmaci previsti dai diversi paesi che non fanno parte dell’Unione Europea.

I moduli che compongono la verticalizzazione specifica per le analisi sui Fitofarmaci sono:

LMR

Il modulo consente di importare e gestire varie banche dati che contengono i limiti massimi ammessi europei dei pesticidi con i relativi riferimenti ai regolamenti UE. Consente poi durante le fasi operative delle analisi all’interno del programma di determinare ed assegnare automaticamente ai principi attivi i relativi limiti e riferimenti normativi. Questa assegnazione può essere limitata ai soli P.A. positivi, oppure estesa a tutti.

La principale fonte dati utilizzata è la Banca dati LMR Livelli Massimi Residui di BDF srl,  società con la quale è in corso da anni una collaborazione finalizzata all’implementazione di nuovi dati e funzionalità.

La Banca dati LMR riporta i valori dei livelli massimi di residui delle sostanze attive sulle diverse matrici vegetali (ortofrutta, cereali, oleaginose, etc.) in vigore nei Paesi dell’Unione Europea. Altre informazioni incluse sono la normativa di riferimento, gli eventuali LMR futuri, i campi di applicazione delle sostanze attive in Italia e le loro scadenze d’uso ove revocati.
I dati vengono rilasciati sotto forma di file in formato csv e aggiornati in tempo reale ogni volta che entra in vigore un nuovo regolamento di modifica degli LMR.
Per integrare la banca dati LMR nel proprio Visual Lims occorre richiedere un preventivo a BDF srl, per informazioni scrivere a info@bdfsrl.it
Il sistema consente inoltre di importare la banca dati EU Active Pesticides, di Greenyard e di crearsi proprie specifiche banche dati sia compilando manualmente i dati sia importandoli da file Excel o Csv.

ARfD

Il modulo consente il calcolo ARfD e la generazione reportistica e statistiche per la Grande Distribuzione Organizzata (Tedesca, Italiana e di molte altre nazioni). Implementa anche il calcolo secondo le metodiche EFSA_PRIMo.

Come per il modulo precedente, il sistema consente di importare le specifiche banche dati di Greenyard e di EFSA_PRIMo.

Per coloro che hanno un abbonamento a pagamento a Greenyard il modulo consente anche di inviare i risultati delle analisi e recuperare automaticamente i risultati dei calcoli fatti dal sistema Greenyard ed i relativi report, per confronto e controllo.

Homologa

I laboratori che fanno analisi per esportazioni in paesi non facenti parte dell’Unione Europea possono integrare la banca dati Homologa® di Lexagri International, a Foodchain ID Company, distribuita in Italia da BDF srl. La banca dati Homologa® include gli LMR di molti paesi Extra-UE.

Per integrare la banca dati Homologa® nel proprio Visual Lims occorre richiedere un preventivo a BDF srl, per informazioni scrivere a info@bdfsrl.it Il modulo permette di abbinare le anagrafiche fornite con quelle di Visual Lims e con le altre gestite dai moduli LMR ed ARfD. Il sistema permette, inoltre, di aggiungere eventuali paesi non presenti in Homologa, stampare in maniera automatica il Report specifico e gestirne il prezzo e la fatturazione.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

GloMax®

GloMax® Galaxy Bioluminescence Imager: per osservare la dinamica delle proteine e la fisiologia cellulare in cellule vive, in tempo reale

Per sfruttare appieno le potenzialità di questa nuova tecnologia, Promega ha sviluppato uno strumento di imaging espressamente dedicato alla bioluminescenza unico sul...

Tornado

Spettrometri Raman da processo Bruker Tornado: misure Raman affidabili

I sistemi da processo Tornado HyperFlux™ PRO Plus, Process Guardian™ e SuperFlux™ sono soluzioni ad alte prestazioni per applicazioni Raman...

NIRLIGHT

Un “laboratorio mobile” per le aziende di selezione e riciclaggio della plastica?

Il  laboratorio mobile NIR, specializzato nella rilevazione istantanea di polimeri e nell’analisi della plastica, è progettato per soddisfare le esigenze di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda