LabAnalysis Environmental Science acquisisce il 65% di Isotope Tracer Technologies Europe

7 Marzo 2025
LabAnalysis acquisisce Isotope Tracer Technologies Europe

Le analisi isotopiche eseguite da IT2 Europe in campo Environmental, Food e Agro si vanno ad aggiungere all’offerta completa dei test già offerti dal Gruppo LabAnalysis.

 

LabAnalysis Environmental Science annuncia di aver acquisito la quota di maggioranza di Isotope Tracer Technologies Europe S.R.L. (IT2E), laboratorio di riferimento nelle tecniche di fingerprinting isotopico e composizionale.

Questa acquisizione rappresenta un passo significativo nella strategia di crescita e innovazione aziendale nel settore delle analisi chimico-ambientali.

IT2E, situata presso la Fondazione UNIMI a Milano, è specializzata nell’analisi isotopica compostospecifica (CSIA) e nel fingerprinting composizionale tramite GC-MS. Grazie a un team interdisciplinare e internazionale, il laboratorio si è affermato come punto di riferimento per ricercatori, aziende ed enti pubblici, offrendo servizi avanzati di indagine e consulenza scientifica.

Stefano Maggi, CEO di LabAnalysis Environmental Science: “L’innovazione ed il know-how sono tra i pilastri fondamentali su cui si basano le linee strategiche di sviluppo del Gruppo LabAnalysis. In quest’acquisizione sono entrambi molto ben rappresentati. Le analisi isotopiche eseguite da IT2 Europe in campo Environmental, Food e Agro si vanno ad aggiungere all’offerta completa dei test già offerti dal nostro Gruppo. Sono convinto che le sinergie che si verranno a creare dall’interazione delle nostre aziende favoriranno il percorso di crescita di IT2 Europe creando valore aggiunto per i nostri clienti”.

Massimo Marchesi, ex CEO di IT2E: “Nata nel 2017, IT2E è stata in grado di diventare a livello italiano un laboratorio di riferimento per le analisi di fingerprinting isotopico e composizionale applicate all’ambiente. Attraverso il contemporaneo svolgimento di attività di ricerca e di consulenza ha reso possibile il rafforzamento dell’uso delle tecniche di fingerprinting all’idrogeologia e in particolare ai siti contaminati, contribuendo alla nascita di un nuovo mercato nel campo analitico ambientale. L’entrata di IT2E nel gruppo di LabAnalysis rappresenta una grande occasione per poter espandere ulteriormente il proprio raggio di azione fornendo alla clientela di LabAnalysis una più ampia gamma di servizi.”

fonte: LabAnalysis

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Bythos università di palermo

Bythos, il progetto dell'Università di Palermo che valorizza la biomassa da scarti ittici

Premiato per la riduzione degli sprechi delle risorse naturali, il progetto dell'UniPa sfrutta i sottoprodotti dell'industria di trasformazione del pesce...

qualità dell'aria in italia Snpa 2024

L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda