Laboratorio: Lean, Digitalizzazione e Data Integrity

10 Dicembre 2019
Lean Lab

Si è svolta lo scorso ottobre a Milano la decima edizione di Lean Lab, uno dei più importanti momenti di approfondimento professionale dedicato ai Laboratori di Analisi e di Ricerca del settore Life Science.

L’evento, ideato e promosso da LifeBee, si è tenuto presso il Four Points by Sheraton di Milano ed è stato l’occasione per tutti gli attori del settore di confrontarsi e di fare il punto sull’evoluzione continua nella qualità dei risultati, sull’affidabilità delle informazioni, sull’efficienza delle attività, sull’integrazione del Laboratorio nei processi dell’azienda e nel ciclo dei servizi alla collettività.

 

Durante la giornata hanno partecipato con interventi e testimonianze dirette rappresentanti di aziende del settore quali: Michele Bosi di Valpharma International, Cristina Lecci di Evotec, Marzio Mercuri di Polpharma SA, Andrea Taiani di Merck Group, Giorgio Tarocco, Silvio Carlo Clociano e Andrea Beccarelli di Zambon, Rosa Buonfiglio di Angelini, Marcello Casali e Giulia Rivan di DiaSorin.

Al termine dell’evento sono stati presentati i risultati del sondaggio “Laboratorio: Lean, Digitalizzazione e Data Integrity” che coinvolge ogni anno un numero significativo di Manager e di Operatori di Laboratorio.

Realizzato da LifeBee nei mesi di agosto e settembre 2019, l’indagine ha coinvolto aziende di diverse dimensioni e ambito di attività e ha avuto lo scopo di:

  • analizzare lo stato dell’arte dei processi e dei sistemi di laboratorio nelle loro criticità percepite, le aree di miglioramento e il supporto da parte dei sistemi informativi
  • analizzare l’evoluzione rispetto la stessa rilevazione effettuata negli anni passati

Nel sondaggio hanno principalmente partecipato responsabili di laboratorio, analisti di laboratorio, responsabili sistemi informativi e responsabili miglioramento processi, con un campione ben distribuito, sia come tipologie di laboratorio sia come figure professionali coinvolte.

Il campione risponde allo scopo che LifeBee si era prefissata, ovvero generare riflessioni e spunti di discussione per quanto riguarda efficienza e sistemi informativi nei laboratori.

LifeBee promuove dal 2009 la crescita del pensiero e dell’azione Lean Lab, seguendone il cammino con tappe di condivisione delle idee e delle esperienze di chi ne applica l’approccio e ne sviluppa le potenzialità, nelle realtà industriali e nei servizi

 

Per maggiori informazioni su Lean Lab clicca qui

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

pancreas unit airc

Istituita la rete nazionale delle Pancreas Unit, centri specializzati per trattare il cancro al pancreas

L'iniziativa vuole potenziare la capacità di rispondere alla crescente sfida rappresentata dalle neoplasie pancreatiche.

Dai una svolta alla ricerca con i servizi Promega

Supera i limiti dei tuoi esperimenti con il supporto Promega. Li esegue per te, utilizzando le sue tecnologie e i...

paola patrignani aspirina contro metastasi

L'aspirina a basse dosi può ridurre le metastasi di alcuni tumori

Questi risultati, frutto di una ricerca italiana del team di Paola Patrignani al CAST, rivelano un'inedita via immunosoppressiva alle metastasi...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda