Di cosa si occupa il Laboratorio Terapeutico MR

8 Settembre 2017
Il Laboratorio Terapeutico MR

Il Laboratorio Terapeutico MR si occupa della realizzazione e della personalizzazione di integratori alimentari, cosmetici e prodotti erboristici

 

Il Laboratorio Terapeutico MR è un’azienda che produce cosmetici, integratori alimentari e prodotti erboristici.

Il Laboratorio nasce nel 1930 a Firenze come industria farmaceutica, ma solo all’inizio degli anni ‘80 diversifica la propria attività, specializzandosi anche in preparati parafarmaceutici e seguendone i vari processi di produzione.

L’azienda è dotata attualmente di sofisticate tecnologie e di un’ampia gamma di macchinari, che le consentono di fornire ai clienti degli articoli su misura, commerciabili sia sul mercato nazionale che su quello internazionale.

Gli integratori alimentari sono uno dei prodotti di punta dell’azienda: essi costituiscono una fonte di sostanze nutritive che completa il fabbisogno quotidiano di ogni individuo.

Questi integratori nutraceutici si possono assumere sotto forma di bustine, capsule, compresse, contagocce, flaconcini bevibili, liofilizzati, perle, polveri e sciroppi.

“Le materie prime utilizzate – fa sapere l’azienda tramite il proprio sito – sono rigorosamente selezionate, analizzate e sempre corrispondenti alle normative CEE”.

La ricerca e lo sviluppo sono alla base del lavoro svolto dal Laboratorio Terapeutico MR, la cui decennale esperienza e il personale altamente specializzato permettono un continuo miglioramento dei prodotti esistenti, l’adeguamento alle normative vigenti e, concludendo, la consulenza per l’ideazione, la formulazione, il perfezionamento e la realizzazione di nuovi prodotti.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

LAB Italia

LAB Italia 2025: insieme a LabWorld, costruiamo l’eccellenza dei laboratori italiani

Il 17 e 18 giugno 2025 si apriranno le porte alla seconda edizione di LAB Italia, presso l’NH Milano Congress...

B2better spettroscopia FTIR

Spettroscopia FTIR per l'analisi degli oli lubrificanti nel prossimo appuntamento con i B2Better

Il secondo appuntamento del 2025 con i B2Better, talk formativi organizzati dalle testate LabWorld e IndustryChemistry, sarà incentrato sulla spettroscopia FTIR.

pancreas unit airc

Istituita la rete nazionale delle Pancreas Unit, centri specializzati per trattare il cancro al pancreas

L'iniziativa vuole potenziare la capacità di rispondere alla crescente sfida rappresentata dalle neoplasie pancreatiche.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda