LabSystems Italia presenta il Modulo file EDD

19 Gennaio 2018
LabSystems Italia presenta il Modulo file EDD

lI Modulo EDD offre di LabSystems Italia offre una gestione completa dell’esportazione dei tracciati dei risultati delle prove

 

La gestione dei file EDD si lega alle richieste di alcuni clienti di avere informazioni non solo sui risultati analitici del laboratorio, ma anche sul procedimento utilizzato per generarli. Diventa importante, dunque, registrare non solo i campioni sconosciuti che andranno analizzati secondo quel metodo, ma anche tutti quei campioni come i bianchi, le calibrazioni, i quality control, gli standard, i vari check, e riportare i risultati acquisiti anche per essi.

Il Modulo EDD offre una gestione completa dell’esportazione dei tracciati dei risultati delle prove secondo gli standard richiesti dalle agenzie ambientali internazionali: consente di mappare i batch analitici in modo flessibile, comprendendo bianchi, campioni standard e di calibrazione, campioni di controllo, etc.

Tramite opportuni modelli, è possibile configurare sia il metodo analitico, sia le tipologie di campioni da inserire nel batch analitico insieme ai campioni unknown (sconosciuti).

Per maggiori informazioni visitate la relativa scheda del prodotto.

 

Fonte LabSystems Italia

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

emissioni nazionali dei gas serra - Ispra

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990

Le fonti rinnovabili trainano il miglioramento, resta critico il settore dei trasporti, le cui emissioni derivano per oltre il 90%...

cioccolato

Il ruolo chiave del controllo dell’umidità nella produzione del cioccolato

Grazie a tecnologie avanzate di misurazione, è possibile ottimizzare ogni fase della lavorazione, riducendo sprechi e migliorando l’efficienza produttiva.

agricoltura cellulare

Caffè e cacao coltivati in laboratorio: una soluzione all'aumento dei prezzi e ai danni ambientali?

Le start-up stanno correndo per sviluppare caffè, cacao e olio di palma con l'agricoltura cellulare, per ridurre i danni ambientali...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda