Lambda entra in AGQ Labs Italia

6 Febbraio 2023
Lambda entra in AGQ Labs Italia

Lo scorso gennaio è avvenuta la fusione per incorporazione di Lambda srl in AGQ Labs Italia, che ora beneficia dell’unione degli accreditamenti elevando tutti i servizi ad un più ampio livello nazionale ed internazionale.

 

Questa operazione ha consentito di inglobare le specializzazioni delle due realtà così da garantire una migliore offerta e una maggiore reattività verso le esigenze di mercato.

 

 

AGQ Labs Italia si presenterà sul mercato come unico interlocutore delle professionalità già presenti nelle due società: Lambda con la sua quasi trentennale esperienza in campo microbiologico e chimico nel settore alimentare e delle acque, la cura verso le esigenze del cliente tramite servizio di consulenza e campionamenti accreditati ISO 17025AGQ Labs, con 30 anni di esperienza in test analitici avanzati, leader nel settore della consulenza agronomica, dell’ingegneria specializzata e nella gestione di progetti ambientali, presente in oltre 30 Paesi.

Con la nuova incorporazione, AGQ Labs Italia ha ampliato la sua sede trasferendosi a pochi passi dall’uscita del casello di Verona sud. La nuova sede si sviluppa su circa 1000 mq e permetterà di potenziare il laboratorio, investire in nuove apparecchiature e allargare i nostri servizi di analisi e consulenza.

Con la fusione tra Lambda e AGQ Labs, è seguita anche l’unione degli accreditamenti che eleverà tutti i servizi ad un più ampio livello nazionale ed internazionale fornendo così una nuova immagine sul mercato.

Alle certificazioni già presenti nel gruppo AGQ Labs (International Accreditation Service, Inc. (IAS), Entidad Nacional de Acreditación – ENAC, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali MiPAAFT), si aggiunge il più alto livello di accreditamento italiano  per i laboratori di prova, Accredia UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, l’iscrizione all’elenco regionale dei laboratori che effettuano analisi in autocontrollo e all’elenco dei laboratori abilitati all’esecuzione di analisi nell’ambito del Piano Nazionale di Controllo della Salmonellosi negli Avicoli.

AGQ Labs Italia è in grado di assistere il cliente lungo tutta la filiera agroalimentare, a partire dal monitoraggio nutrizionale del terreno agricolo e delle materie prime fino all’etichettatura e alla valutazione della shelf life del prodotto finito.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

emissioni nazionali dei gas serra - Ispra

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990

Le fonti rinnovabili trainano il miglioramento, resta critico il settore dei trasporti, le cui emissioni derivano per oltre il 90%...

LabAnalysis acquisisce Isotope Tracer Technologies Europe

LabAnalysis Environmental Science acquisisce il 65% di Isotope Tracer Technologies Europe

Le analisi isotopiche eseguite da IT2 Europe in campo Environmental, Food e Agro si vanno ad aggiungere all’offerta completa dei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda