Webinar organizzati dalle testate giornalistiche LabWorld.it e IndustryChemistry.com

27 febbraio 2025 | ore 11.00

Il controllo di qualità nei laboratori:

proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi

Introdurrà l’incontro il dr. Sandro Spezia, chimico, con una lunga esperienza nel settore analitico in diversi campi di applicazione, autore di oltre 60 articoli su riviste nazionali e internazionali, attualmente Direttore di Unichim, Associazione per l’unificazione nel settore dell’industria chimica, che ci parlerà dei controlli utilizzabili dai laboratori per la verifica della validità dei risultati, ponendo l’attenzione in particolare sulle prove interlaboratorio (proficiency test),  all’interno di una corretta e adeguata analisi del rischio dei metodi analitici.

A seguire, il dr. Vincenzo Bianco, chimico e Technical Consultant per OQLab, software house specializzata in soluzioni digitali innovative per i laboratori di prova, scenderà più nel dettaglio delle più efficaci strategie tecnologiche e informatiche a disposizione degli operatori di questo settore. In particolare, grazie al dr. Bianco capiremo quali sono gli strumenti più efficaci per operare una valutazione e pianificazione avanzata delle prove inter laboratorio, riducendo il rischio di errori in termini di accuratezza dei risultati ottenuti, e garantendo così agli utenti un sistema di controllo sempre più efficiente e moderno.

Sponsored by

OQLAB

Special Guest

Dr Sandro Spezia

Direttore Unichim

Relatore

Dr Vincenzo Bianco

Technical Consultant OQLab

Moderatore

Dr Marco Milano

Redattore scientifico di LabWorld.it

REGISTRATI GRATUITAMENTE
AL WEBINAR

Il controllo di qualità nei laboratori: proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi

27/2/202511:00am CET1 ora
Introdurrà l’incontro il dr. Sandro Spezia, chimico, con una lunga esperienza nel settore analitico in diversi campi di applicazione, autore di oltre 60 articoli su riviste nazionali e internazionali, attualmente Direttore di Unichim, Associazione per l’unificazione nel settore dell’industria chimica, che ci parlerà dei controlli utilizzabili dai laboratori per la verifica della validità dei risultati, ponendo l’attenzione in particolare sulle prove interlaboratorio (proficiency test), all’interno di una corretta e adeguata analisi del rischio dei metodi analitici.


A seguire, il dr. Vincenzo Bianco, chimico e Technical Consultant per OQLab, software house specializzata in soluzioni digitali innovative per i laboratori di prova, scenderà più nel dettaglio delle più efficaci strategie tecnologiche e informatiche a disposizione degli operatori di questo settore. In particolare, grazie al dr. Bianco capiremo quali sono gli strumenti più efficaci per operare una valutazione e pianificazione avanzata delle prove inter laboratorio, riducendo il rischio di errori in termini di accuratezza dei risultati ottenuti, e garantendo così agli utenti un sistema di controllo sempre più efficiente e moderno.

Relatori:
Dr. Sandro Spezia, Direttore di Unichim

Dr. Vincenzo Bianco, Technical Consultant di OQLAB

Moderatore
Dr. Marco Milano, Redattore scientifico di Editrice Industriale

---
REGISTRAZIONE GRATUITA


Problemi con la registrazione? Clicca qui
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda