LifeBee presenta il webinar “A Lean Journey to Green Lab”

20 Febbraio 2024

Il webinar gratuito del 27 febbraio 2024 darà voce a My Green Lab, organizzazione no-profit con l’obiettivo di guidare i Laboratori della Ricerca e dell’Industria verso la Sostenibilità. 

 

Costruire una cultura di sostenibilità nella scienza, promuovendo pratiche sicure e sostenibili nei laboratori, per arrivare alla costituzione di un Green Lab: questo l’obiettivo divulgativo che si prefigge LifeBee con questo webinar.

Oltre a un approfondimento sui driver che guidano il cambiamento di un’azienda verso un Green Lab, il webinar darà voce a My Green Lab, una organizzazione no-profit con l’obiettivo di guidare i Laboratori della Ricerca e dell’Industria verso la Sostenibilità, per poi presentare il caso aziendale di Angelini Pharma.

 

Il webinar racconterà come l’unione di Sostenibilità, Eccellenza Operativa e Digitalizzazione contribuisce alla creazione di Laboratori Green che fungono da modelli per un futuro sostenibile e responsabile. Il webinar è sponsorizzato da My Green Lab, con il patrocinio di AFTI e la media partnership di LabWorld e MakingLife.

Chi non può mancare del Life Sciences? QC Lab, R&D Lab, QA, Sustainability Team, EHS, Management, Engineering e Purchasing.

 

Martedì 27 febbraio – ore 11:00

REGISTRATI GRATUITAMENTE

 

Gli iscritti potranno accedere anche alla registrazione del webinar e ricevere i materiali di presentazione.

 

AGENDA

  • 11:00 – Next Stop Sustainability: a Green Journey for the Labs
    Raffaella Vaiani, Consulting & Labs Director | LifeBee
  • 11:10 – Introduction to My Green Lab
    Carlo BattistiMy Green Lab
  • 11:20 – Road to a Green Lab
    Roberta Frattini, Executive Consultant | LifeBee
    Benedetta Ligabò, Senior Consultant | LifeBee
  • 11:35 – Could an Analytical Lab support the Sustainability strategy?
    Lorena Antonelli, Product Analytical Dev. Manager | Angelini
  • 11:45 – Q&A and Conclusions

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Lab Italia

Scopri le innovazioni che trasformeranno il futuro dei laboratori alla seconda edizione di Lab Italia 2025!

Dopo il successo della prima edizione, Lab Italia è pronto a tornare il 17 e 18 giugno 2025 all'NH Milano...

Scopri il sistema di purificazione dell’acqua Milli-Q® adatto alle esigenze del tuo laboratorio

L’ampia gamma dei sistemi Milli-Q® compatti si adatta ad ogni richiesta e tipologia di acqua, dei vari tipi di laboratorio:...

Alzheimer

Alzheimer: i ricercatori dell'Università di Perugia compiono un passo avanti nella diagnosi precoce

La rilevazione delle forme di tau multi-fosforilate nel plasma potrebbe diventare un importante strumento per identificare precocemente la malattia, monitorarne...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda