Il LIMS Eusoft.Lab 10 in SaaS consente ai laboratori di essere GDPR compliant

2 Marzo 2018
GDPR

Il LIMS Eusoft.Lab 10 in SaaS è pensato per soddisfare le prescrizioni del GDPR, poiché utilizza come infrastruttura di cloud computing Windows Azure

 

Il prossimo 25 maggio entrerà in vigore il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), la nuova normativa europea che impone un diverso modo di gestire e proteggere i dati personali all’interno delle organizzazioni e che prevede pesanti sanzioni per le aziende non i regola. La norma introduce il concetto di accountability (responsabilizzazione), in base al quale i responsabili del trattamento dei dati devono adottare comportamenti proattivi tesi ad analizzare ed evitare i rischi di violazione, perdita, alterazione e divulgazione non autorizzata dei dati personali che si trattano. Per poter rispettare i requisiti e gli obblighi previsti dalla norma è perciò necessario che le aziende indirizzino correttamente i propri investimenti verso adeguati strumenti informatici e procedurali.

Il LIMS Eusoft.Lab 10 in SaaS è già pensato per soddisfare le prescrizioni del GDPR, poiché utilizza come infrastruttura di cloud computing Windows Azure di Microsoft.

Microsoft ha un approccio più completo di qualsiasi altra azienda relativamente alle leggi europee su sicurezza e protezione dei dati e si è impegnata da subito nell’adeguamento della propria offerta alle nuove condizioni introdotte dal GDPR.

Microsoft garantisce infatti:

  • Rispetto degli standard internazionali sulla privacy

Microsoft è stato il primo provider di cloud riconosciuto dalle autorità dell’Unione Europea per la protezione dei dati e il primo dei principali fornitori cloud ad adottare lo standard internazionale sulla privacy del cloud, ISO 27018.

  • Certezza sulla gestione dei dati

I dati del cliente vengono utilizzati solo per fornire i servizi concordati, e mai a scopo di commercializzazione o pubblicità. Se si cessa l’utilizzo del servizio, Microsoft segue standard rigorosi e processi specifici per la rimozione dei dati dai propri sistemi.

  • Certezza su chi può accedere ai dati

Microsoft utilizza misure forti per proteggere i dati da un accesso improprio, inclusi limiti per il personale di Microsoft e i subappaltatori. Tuttavia, ogni cliente può accedere ai propri dati in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo.

  • Business continuity

I servizi della piattaforma Windows Azure sono offerti ai clienti attraverso una rete di data center globali, conformi agli standard del settore ISO/IEC 27001:2005, progettati per l’esecuzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e per l’utilizzo di diverse misure per proteggere le operazioni da eventuali interruzioni.

 

Contatta Eusoft per maggiori informazioni o per ricevere una demo gratuita del LIMS Eusoft.Lab 10 in SaaS: info@eusoft.it.

 

Fonte Eusoft

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

rTMS alzheimer università di torino

La Stimolazione Magnetica Transcranica dimezza la progressione dell'Alzheimer dopo 52 settimane di trattamento

Questi risultati aprono nuove prospettive per lo sviluppo di terapie non farmacologiche personalizzate e, in vista dell’introduzione dei nuovi farmaci...

università di padova -palazzo bo - studio AKI

Padova coordina il più grande studio internazionale sull'insufficienza renale acuta nella cirrosi epatica

Con oltre 3800 pazienti esaminati in 27 Paesi diversi, lo studio dell'Università di Padova ha fornito una visione globale dell’epidemiologia...

UNI 11972 miele

Miele autentico garantito: il nuovo approccio analitico che smaschera le frodi

Pubblicata la UNI 11972:2025 che utilizza la risonanza magnetica nucleare per identificare le adulterazioni nei mieli di acacia, castagno e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda