Microlab Salmonella e Microlab Listeria monocytogenes, kit rapidi e sicuri per l’analisi di patogeni

4 Ottobre 2022
Microlab Salmonella e Microlab Listeria monocytogenes, kit rapidi e sicuri per l’analisi di patogeni

Astori Tecnica distribuisce in esclusiva i nuovi kit Microlab Salmonella e Microlab Listeria monocytogenes per l’analisi dei patogeni.

 

Questi praticissimi sistemi completi permettono di eseguire un rapido test su alimenti e campioni ambientali senza necessità di un laboratorio attrezzato o di particolari conoscenze o manualità specifiche: chiunque può effettuare il test in maniera sicura e affidabile.

 

 

I kit Microlab richiedono solo una bilancia per pesare la giusta quantità di campione e un incubatore a 37°C per l’incubazione. Dopo aver aggiunto 25 grammi di campione, il kit rimane sigillato e impedisce qualsiasi fuoriuscita o contaminazione verso l’esterno, permettendone così l’utilizzo anche nei laboratori interni alle industrie, dove finora si è preferito evitare queste determinazioni per questioni di sicurezza. Al termine dell’analisi il sistema può essere buttato nel contenitore dei rifiuti indifferenziati grazie al disinfettante integrato che sterilizza il contenuto del kit.

Il particolare disegno e la composizione speciale del brodo di arricchimento dei kit Microlab eliminano l’uso degli omogeneizzatori per campioni.

É possibile applicare con successo questi prodotti a campioni liquidi come ad esempio bevande o acque di risciacquo, ma anche a campioni ambientali come tamponi, spugnette e simili.

I kit Microlab sono disponibili in pratiche confezioni da 6 test ciascuna e sono stabili per 12 mesi dalla data di produzione. I risultati sono ottenuti entro 24 ore per Salmonella e 48 ore per Listeria monocytogenes.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Bythos università di palermo

Bythos, il progetto dell'Università di Palermo che valorizza la biomassa da scarti ittici

Premiato per la riduzione degli sprechi delle risorse naturali, il progetto dell'UniPa sfrutta i sottoprodotti dell'industria di trasformazione del pesce...

qualità dell'aria in italia Snpa 2024

L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda