Multi-talenti su BINDER TV

12 Ottobre 2018
-camere-

La camera climatica per test di stabilità dall’interno e dall’esterno

 

Le camere climatiche per test di stabilità di BINDER sono dei multi-talenti. Scoprite i vantaggi di questi potenti apparecchi, sia piccoli che grandi, grazie all’animazione video.

 

Avete sempre desiderato vedere una volta dall’esterno una camera climatica per test di stabilità BINDER e scoprire cosa nasconde al suo interno? Ora ne avete la possibilità: date semplicemente un’occhiata al nostro nuovo video.  Le camere climatiche, definite anche camere di prova climatica, rispettano le migliori condizioni per i test di stabilità di diversi materiali. Esse possono simulare differenti valori di temperatura e umidità a lungo termine in condizioni costanti. BINDER dispone di soluzioni di prodotto anche per test di fotostabilità con illuminazione conforme alla direttiva ICH.

 

Le camere climatiche per test di stabilità trovano impiego in tutte le applicazioni che richiedono di sottoporre a prova a lungo termine il comportamento dei materiali. In tale ambito, esse vengono impiegate per prove di stress, test di invecchiamento, test di stabilità a lungo termine secondo la direttiva ICH Q1A o test di fotostabilità secondo ICH Q1B.

 

Oltre a un’enorme gamma di varianti, BINDER offre soluzioni flessibili per la gestione dell’acqua e delle acque di scarico, nonché ulteriori highlight. Una panoramica a riguardo, anche sulle nuove camere climatiche per test di stabilità della Solid.Line viene offerta nel video.

 

Scheda Aziendale: Binder

Fonte: Binder

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

emissioni nazionali dei gas serra - Ispra

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990

Le fonti rinnovabili trainano il miglioramento, resta critico il settore dei trasporti, le cui emissioni derivano per oltre il 90%...

LabAnalysis acquisisce Isotope Tracer Technologies Europe

LabAnalysis Environmental Science acquisisce il 65% di Isotope Tracer Technologies Europe

Le analisi isotopiche eseguite da IT2 Europe in campo Environmental, Food e Agro si vanno ad aggiungere all’offerta completa dei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda