Nasce LabAnalysis Environmental Science

3 Aprile 2023
Environmental

Il Gruppo si riorganizza dando vita alla società LabAnalysis Environmental Science, realtà interamente dedicata all’analisi, monitoraggio e valutazione per il settore ambientale, precedentemente identificata con Laser Lab. 

 

Dal 1 Aprile 2023 Laser Lab ha cambiato denominazione sociale per dare vita ad una nuova realtà, che verticalizza al suo interno tutte le competenze del ramo ambientale di LabAnalysis, battezzata LabAnalysis Environmental Science.

 

La nuova azienda, guidata dal CEO Stefano Maggi, si focalizzerà sulla gamma di servizi di analisi, monitoraggio e valutazione della qualità dell’aria, del rumore, dell’acqua, dei rifiuti, del suolo e delle altre matrici ambientali.

L’operazione si inserisce all’interno di una riorganizzazione di LabAnalysis Group volta alla creazione di realtà verticali altamente specializzate dedicata a soddisfare le esigenze sempre più specifiche del mercato analitico.

Il nuovo assetto organizzativo è il risultato del processo di innovazione per offrire un servizio di elevata qualità ed affidabilità che da oltre 45 anni accompagna la visione della famiglia Maggi.

LabAnalysis Environmental Science si pone come partner ideale per le imprese e gli enti per garantire il rispetto delle normative ambientali e per affiancarle nel processo di transizione ecologica.

“LabAnalysis Environmental Science nasce dalla nostra passione per la sostenibilità ambientale e la nostra forte esperienza nel settore delle analisi chimiche” spiega il Dott. Maggi. “Questa riorganizzazione arriva come naturale conseguenza del percorso di LabAnalysis nel garantire un servizio migliore al Cliente ed alle comunità, consentendo alle imprese di tutelare la salute dei dipendenti e dell’ecosistema che circonda tutti noi”.

LabAnalysis nasce nel 1976 con la fornitura di test di controllo e di servizi di consulenza alle realtà Farmaceutiche ed Ambientali. Oggi, il Gruppo dispone di una comprovata esperienza imprenditoriale di successo. Attraverso una estesa rete nazionale di laboratori accreditati, i suoi esperti altamente qualificati possono garantire l’affidabilità e la precisione dei risultati attraverso una rigorosa applicazione degli standard qualitativi.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

allevamento di insetti Enea

Da ENEA soluzioni ecosostenibili per l’allevamento di insetti “modello”

L’obiettivo della ricerca è rendere l’allevamento di insetti non solo una realtà sostenibile, ma anche una possibilità per utilizzare i...

monitoraggio ambientale

Balancing Act: il ruolo cruciale del monitoraggio ambientale nella salvaguardia del nostro pianeta

Dal 1945, Hamamatsu Photonics è in prima linea nel supportare i clienti nel superare le sfide legate all'inquinamento. I fotorivelatori...

angiosperme marine

Inquinamento da farmaci: gli effetti degli antinfiammatori sull’ambiente marino

Dalla ricerca dell'Università di Pisa è emerso che la presenza di ibuprofene a concentrazioni pari a 25 microgrammi per litro danneggia...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda