Anche l’ISS partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori

6 Settembre 2017
Notte Europea dei Ricercatori

L’Istituto Superiore di Sanità, organo tecnico-scientifico del servizio sanitario nazionale in Italia, parteciperà alla Notte dei Ricercatori, l’evento dedicato alla ricerca scientifica più importante d’Europa

 

L’ente ha reso noto, tramite una nota stampa, che resterà aperto a tutti il giorno 29 settembre in occasione della Notte Europea dei Ricercatori. Nella sede principale, situata in Viale Regina Elena, 299, Roma, si terrrano dalle ore 18 alle ore 23 conferenze, info point, visite guidate e mostre.

La serata ha lo scopo di illustrare l’attività dei ricercatori, inoltre è un’importantissima occasione per far conoscere l’attività che l’ISS svolge nei propri laboratori, sia per la ricerca scientifica che per la tutela della salute pubblica.

La Notte Europea dei Ricercatori è un progetto promosso dalla Commissione Europea e coordinato da Frascati Scienza, di cui fanno parte 3.000 scienziati, 8 istituti di ricerca e 3 università.

L’ISS assicura che saranno tantissimi gli argomenti che vivacizzeranno l’edizione di quest’anno, infatti si parlerà di vaccini, dell’importanza delle tecnologie innovative, della sperimentazione clinica, della tutela dell’ambiente, della tutela del consumatore dal punto di vista alimentare e della tutela dai contaminanti chimici.

Il programma completo con tutte le attività della serata sarà diffuso a settembre e pubblicato sul sito dell’ISS.

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

qualità dell'aria in italia Snpa 2024

L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...

B2better spettroscopia FTIR

Spettroscopia FTIR per l'analisi degli oli lubrificanti nel prossimo appuntamento con i B2Better

Il secondo appuntamento del 2025 con i B2Better, talk formativi organizzati dalle testate LabWorld e IndustryChemistry, sarà incentrato sulla spettroscopia FTIR.

data logger online

Monitoraggio smart delle condizioni ambientali interne, facilissimo: con i nuovi data logger online firmati Testo

I nuovi data logger online dello specialista della tecnologia di misura Testo garantiscono la massima sicurezza dei prodotti e la...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda