Novità RETSCH: Nuovi mulini in arrivo!

23 Settembre 2015

La serie dei mulini a rotore RETSCH include mulini ultracentrifughi, mulini a rotore e mulini con rotore a croce. Le possibilità applicative dei mulini proposti variano in funzione del modello e spaziano dalla macinazione preliminare a quella fine di materiali morbidi e fibrosi oppure duri.

Con i mulini a rotore proposti da RETSCH è possibile realizzare la macinazione di vari tipi di materiali come alimenti, rifiuti, prodotti chimici e farmaceutici, combustibili, componenti elettroniche, tessuti animali, vetro, minerali, etc. e la macinazione di prodotti per analisi NIR.

Nuovi mulini a rotore SR 300 / SK 300

La velocità del mulino a rotore SR 300 è stata incrementata ulteriormente e può essere impostata tra 3,000 e 10,000 rpm, questo per permettere l’adattamento ottimale alle diverse richieste applicative. Altre novità sono la cassetta removibile ed il rotore che può essere facilmente rimosso per la pulizia senza l’ausilio di accessori, esattamente come la tramoggia.

Il nuovo mulino a croce SK 300 può operare ora a velocità più elevate, che possono essere impostate tra 2,000 e 4,000 rpm. Gli inserti di macinazione sono facilmente removibili come nell’ SR 300. Entrambi i mulini possono essere forniti con un ciclone opzionale che migliora lo scarico del materiale, specialmente per campioni fini, e raffredda il campione.

Mulino XRD McCrone

Questo mulino è stato sviluppato per la preparazione del campione per analisi diffrattometriche a raggi X e si aggiunge all’ampia gamma di mulini e macinatori RETSCH.

Grazie al processo di macinazione unico fornisce distribuzioni granulometriche strette in brevi tempi di macinazione mantenendo la struttura cristallina del reticolo rimane intatta.

Per scaricare il catalogo clicca qui…

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

San Raffaele - progetto ARIA

La piattaforma di ricerca di Fondazione Umberto Veronesi ETS sul tumore del polmone cresce con il progetto ARIA

L’obiettivo principale è migliorare la diagnosi precoce del tumore del polmone e la prevenzione delle malattie cardiovascolari nei soggetti ad...

ricerca neuromed - rischio di parkinson

Inquinamento atmosferico e rischio di Parkinson: un nuovo studio rivela il ruolo chiave delle particelle PM10

La ricerca, pubblicata sulla rivista internazionale npj Parkinson’s Disease, si basa sull’analisi di un ampio campione della popolazione italiana e...

starlab

Scopri le offerte speciali di Starlab: innovazione e qualità per la ricerca scientifica

Benvenuti nel mondo delle offerte speciali di Starlab, dove la passione per la scienza incontra l'innovazione tecnologica.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda