Nuova gamma di strumenti metrologici ACCRETECH

29 Marzo 2023
strumenti metrologici

La società presenta la sua gamma di strumenti metrologici rinnovata per realizzare la perfetta combinazione di efficienza, precisione e flessibilità e per integrarsi al meglio in ogni processo produttivo e di controllo qualità.

 

ACCRETECH, marchio della società giapponese Tokyo Seimitsu, tra i leader mondiali della metrologia industriale, mette in mostra a MECSPE, fiera internazionale bolognese per l’industria manifatturiera, la sua nuova gamma di strumenti per la metrologia industriale.

 

Tra le aggiunte più recenti nell’offerta di ACCRETECH, la nuova serie di rotondimetri RONDCOM NEX e i misuratori combinati di profilo e superficie SURFCOM NEX che, con ulteriori funzionalità e prestazioni migliorate, si posizionano tra i migliori strumenti della propria categoria per precisione, flessibilità e facilità di utilizzo.

SURFCOM NEX è l’ultima evoluzione della serie SURFCOM di ACCRETECH: un unico sistema in grado di soddisfare le diverse esigenze dei clienti in materia di misurazioni combinate di profili e superfici in modo flessibile, preciso e rapido per un’ampia varietà di applicazioni, potendo operare sia in sala metrologica che in contesti vicini alla produzione.

I nuovi modelli offrono prestazioni ai massimi livelli a partire dalla velocità di misura, con un processo 60% più rapido rispetto ai modelli precedenti, che già vantavano le più alte velocità di misura sul mercato, sia in modalità manuale, che nelle misurazioni CNC. L’utilizzo del detector ibrido consente la misurazione combinata ad alta precisione della rugosità e del profilo, grazie anche all’esclusiva tecnologia con motore lineare che consente una rapida esecuzione del processo di misurazione ed elevata precisione di misurazione riducendo al minimo le vibrazioni e quindi l’usura, grazie all’azionamento elettromagnetico.

 

I nuovi rotondimetri della serie RONDCOM NEX sono in grado di misurare contemporaneamente forma, diametro e superficie con estrema precisione, in modo da essere utilizzabili per diverse applicazioni. La nuova linea è basata su un sistema di elementi componibili che consente al cliente di scegliere fra una molteplicità di varianti con cui configurare il sistema, o anche di adattarlo in un secondo momento, passando ad esempio dalla versione manuale a quella CNC.

La serie comprende strumenti sia per l’utilizzo in sala metrologica sia in ambiente di produzione, tutti in grado di garantire prestazioni di livello eccellente: con valori pari a (0,02+3,2H/10000) µm e 0,15 µm (Z300) la serie RONDCOM NEX offre la migliore precisione di concentricità e rettilineità della categoria.

Questo è reso possibile anche dalle tavole rotanti su cuscinetti d’aria, dotate di una struttura che ne riduce sensibilmente le esigenze di manutenzione e assicura una lunga durata. L’aggiunta di nuove funzionalità, come un la regolazione della velocità di misura e della forza di misura (AutoForceDetector), rende inoltre il processo di misurazione significativamente più efficiente rispetto ai modelli precedenti.

 

Roberto Rancati, Regional Account Manager di ACCRETECH in Italia, ha dichiarato: “La filiale italiana di ACCRETECH nasce proprio per essere più vicina alle esigenze del territorio, con un supporto tecnico e commerciale in grado di offrire soluzioni che combinino efficienza, precisione e flessibilità, integrandosi al meglio in ogni processo produttivo e di controllo qualità. Alla vendita del prodotto affianchiamo assistenza diretta in fase di implementazione e corsi di formazione per sfruttare a pieno le potenzialità dei sistemi e dei software di misura.”

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Bythos università di palermo

Bythos, il progetto dell'Università di Palermo che valorizza la biomassa da scarti ittici

Premiato per la riduzione degli sprechi delle risorse naturali, il progetto dell'UniPa sfrutta i sottoprodotti dell'industria di trasformazione del pesce...

qualità dell'aria in italia Snpa 2024

L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda