Nuova gamma prodotti: RETSCH XL

14 Dicembre 2015

RETSCH ha acquisito una nuova linea di frantoi, mulini e sistemi ausiliari, di grandi dimensioni che perfettamente completano il portafoglio attuale dei prodotti RETSCH.

Questa nuova linea di prodotti RETSCH XL incrementa le soluzioni applicative offerte, coprendo non soltanto le esigenze di laboratorio, ma anche della piccola-media produzione.

Frantoi a Mascelle XL

La nuova linea di prodotti include 4 potenti frantoi a mascelle – BB 250, BB 400, BB 500 e BB 600 – per elevate pezzature di ingresso ed elevate produttività. Il BB 600, per esempio, ha un eccellente rapporto di frantumazione – con un motore da 15 kW- è in grado di frantumare anche campioni di dimensioni 350 x 170 mm fino ad una finezza finale di 6mm. Il BB 600 è perfetto per lavorazioni in continuo e per essere integrato in impianti di macinazione automatica, e può raggiungere portate orarie di 3500 kg per ora. Per quantità di campione inferiori può anche essere utilizzato come utilizzo a batch.

Mulino a dischi vibranti RS 300 XL

Il mulino RS 300 XL è idoneo per macinazioni estremamente veloci, riproducibili, senza perdite di campione per volumi fino a 2000ml. Può processare 1, 2, 3 o 4 campioni contemporaneamente. Il peso massimo del set di macinazione può raggiungere i 30 Kg. I set di macinazione sono disponibili in acciaio, tungsteno, ossido di zirconio. Grazie al suo robusto design è ideale per applicazioni nel settore geologico, metallurgico, cementizio, energetico, ambientale.

Strumenti di misura

La nuova linea RETSCH XL comprende anche una serie di strumenti per effettuare test in particolare nel settore cementiero e minerario. L’impact tester IT 10 XL ad esempio è principalmente utillizato per la determinazione dell’indice di macinabilità (CWI) su campioni minerali.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

emissioni nazionali dei gas serra - Ispra

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990

Le fonti rinnovabili trainano il miglioramento, resta critico il settore dei trasporti, le cui emissioni derivano per oltre il 90%...

LabAnalysis acquisisce Isotope Tracer Technologies Europe

LabAnalysis Environmental Science acquisisce il 65% di Isotope Tracer Technologies Europe

Le analisi isotopiche eseguite da IT2 Europe in campo Environmental, Food e Agro si vanno ad aggiungere all’offerta completa dei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda