La nuova linea di armadi ventilati a filtrazione Erlab

1 Febbraio 2017
filtrazione

Erlab ha più di 45 anni di esperienza nel settore filtrazione dell’aria e i suoi prodotti rispettano elevati standard di sicurezza, assicurando una qualità senza pari, dote necessaria per la sicurezza degli operatori durante le manipolazioni di sostanze chimiche in laboratorio

 

La società ha lanciato di recente la sua nuova gamma di armadi ventilati a filtrazione, contraddistinta da un metodo di comunicazione innovativo e dall’alta qualità delle componenti utilizzate, per garantire la massima sicurezza agli operatori.

Numerosi sono i fattori che assicurano un alto grado di protezione, tra cui per esempio la tecnologia di filtrazione esclusiva Erlab o i sensori di saturazione del filtro principale per Solventi, Acidi o Formaldeide, ma i motivi dietro l’alto standard di sicurezza garantito non solo solo questi, ma molti di più: le prestazioni di filtrazione sono testate secondo la norma AFNOR NF X 1521; la possibilità di effettuare le sistemazioni di sicurezza sotto chiave e il SErlab Safety Program, che aiuta proprio nella scelta di queste ultime; l’utilizzo di un dispositivo collegato che permette di ricevere delle notifiche di sicurezza e dei rapporti di utilizzo.

La nuova gamma di armadi ventilati a filtrazione adotta inoltre un modo di comunicazione semplice e innovativo, grazie alla tecnologia SMART: questa interfaccia di comunicazione tramite luce, potente ed innovativa, permette agli operatori in modo semplice e intuitivo di concentrare tutta la loro attenzione sulla manipolazione. La luce pulsante e i segnali sonori avvisano in tempo reale sullo stato del funzionamento in caso di apertura prolungata delle porte, saturazione del filtro principale o disfunzionamento della ventilazione.

Gli armadi ventilati a filtrazione sono ideali per la sistemazione dei numerosi reagenti, polvere o liquido, presente nel laboratorio, inoltre riescono anche a ridurre i rischi chimici dovuti alla concentrazione di vapori presenti nell’aria del locale.

I nuovi prodotti di Erlab consentono anche di risparmiare, infatti non hanno alcun costo di collegamento alla ventilazione dell’edificio e hanno un bassissimo consumo energetico (meno di 35€ all’anno), infine la manutenzione non è cara, perché il prezzo del filtro di ricambio non è per nulla elevato.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

Pesatura

Pesatura sempre a prova di ispezione con le bilance Cubis® II

Scarica la guida Sartorius per una perfetta preparazione a qualsiasi audit.

La soluzione innovativa e completa per la gestione dei laboratori di analisi

Visual Lims di Info Team è un programma di gestione per laboratori di analisi chimiche (Software LIMS), microbiologiche, fisiche, sensoriali...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda