I nuovi prodotti Retsch per il 2017

5 Aprile 2017
Retsch

Nel 2017 Retsch ha notevolmente ampliato il proprio parco strumenti con 5 nuovi prodotti:

  • la pressa pastigliatrice PP 35
  • il ripartitore di campioni rotante PT 300 XL
  • il ripartitore di campioni rotante PT 600 XL
  • il ripartitore manuale RT 100 XL
  • il mulino a coltelli SM 400 XL

Mulino a taglienti SM 400 XL
La famiglia dei Mulini a Taglienti Retsch avrà presto un nuovo membro: il mulino SM 400 XL sarà lo strumento più grosso di questa serie, studiato appositamente per grosse pezzature in ingresso fino a 170 mm x 220 mm ed elevate produttività grazie al setaccio da 240 mm x 240 mm.

Vantaggi prodotto:

  • Potente motore 3 kW
  • Ottimo effetto da taglio
  • Pezzature in ingresso fino a 170 mm x 220 mm
  • finezza finale definita grazie all’ampia gamma di setacci con maglie da 0.50 a 20 mm

 

Pressa pastigliatrice PP 35
Questa nuova pressa semi-automatica è un modello compatto da banco, in grado di raggiungere una pressione fino a 35 tons; tale modello si posiziona tra le 2 attuali presse a catalogo Retsch, ovvero i modelli PP 25 (da banco, manuale) e PP 40 (automatica, da pavimento).

Vantaggi prodotto:

  • Modello da banco
  • Forza di pressione fino 35 tons
  • 10 programmi impostabili per applicazioni di routine
  • Parametri impostabili via display
  • Controllo pressione automatico

 

Ripartitore rotante PT 300 XL
Questo modello è simile al modello superiore PT 600 XL, progettato però per volumi di campione fino a 30 litri.

Vantaggi prodotto:

  • esatta suddivisione anche di grandi quantità
  • design modulare
  • velocità variabile tra 18 – 53 min-1
  • da 6 a 10 sub-campioni / batch
  • estrazione di 1 sub-campione per utilizzo in continuo
  • dosatore vibrante push-fit per una facile pulizia

 

Ripartitore di campioni RT 100 XL
Con questo nuovo Ripartitore Manuale della gamma XL, è possibile ripartire fino a 30 litri di campione. L’ampiezza variabile ne aumenta la flessibilità ed il campo di applicazioni possibili, facilitando la ripartizione di campioni granulati grezzi.

Vantaggi prodotto:

  • per utilizzo in laboratorio ed in linea
  • procedimento di divisione manuale ad elevata precisione
  • Processo di ripartizione in accordo con DIN 51701/Pt

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Plasticentro Enea

ENEA nel progetto per contrastare l’inquinamento da plastica nelle acque

L'Ente si occuperà anche della preparazione e della realizzazione delle campagne di monitoraggio congiuntamente ad ARPA Lazio e ARPA Umbria....

NIR 2025

NIR 2025 – 22° Conferenza Internazionale di Spettroscopia nel Vicino Infrarosso, Roma, 8 – 12 giugno 2025

La ventiduesima edizione della Conferenza Internazionale di Spettroscopia nel Vicino Infrarosso – NIR 2025, si terrà a Roma dall’8 al...

ricerca neuromed - rischio di parkinson

Inquinamento atmosferico e rischio di Parkinson: un nuovo studio rivela il ruolo chiave delle particelle PM10

La ricerca, pubblicata sulla rivista internazionale npj Parkinson’s Disease, si basa sull’analisi di un ampio campione della popolazione italiana e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda